Dalla femme fatale di Giuseppe Scaraffia al coro dei Pueri Catores, da anni fedele presenza all'interno delle opere liriche che vengono rappresentate all'arena Sferisterio.
A questa eccellenza della nostra città, è infatti dedicato l'appuntamento di domani (28 luglio), degli Aperitivi culturali, la serie di incontri organizzata dall'associazione Sferisterio cultura nell'ambito del Festival Off di Macerata Opera con il sostegno del Comune di Macerata.
I Pueri, presenti anche quest'anno con il coro delle voci bianche nella messa in scena di Carmen e Boheme, rappresentano ormai da oltre cinquant'anni una realtà molto significativa nel nostro panorama storico - artistico - culturale. E proprio per questo motivo quello di domani sarà un incontro con i nuovi e vecchi pueri, all'insegna del ricordo delle loro esperienze in arena.
A parlarne, alle ore 12, nella galleria degli Antichi forni, saranno il direttore Gianluca Paolucci, Fabrizio Battistelli e Giacomo Canullo, come sempre introdotti dalla responsabile degli Aperitivi, Cinzia Maroni.
Il prossimo 31 luglio i Pueri Cantores, nell'ambito del Festival Off, si esibiranno in piazza della Libertà (ore 22) nel concerto estivo intitolato A night at the Opera.
Come di consueto al termine dell'incontro ci sarà il vero e proprio aperitivo dove gli sponsor tecnici offriranno da bere e mangiare: il vino è quello di Borgo Paglianetto, l'acqua è la Roana, il pane è della Parima, piatti e bicchieri della Maral, i salumi e l'olio dell'Antica gastronomia e di Cartechini, le leccornie della Sigi, e poi Doppio Zero, Cose di Thè e Armadillo che preparano aperitivi speciali per i giovedì extra. (lb)