Comune di Macerata


 

Messa in sicurezza dei Cancelli necessaria per la pubblica incolumità e per avviare il restauro del monumento

 

L'intervento di messa in sicurezza, per questioni di risparmio economico e di tempo, è stato effettuato in modo tale che possa essere usato anche per quello successivo di restauro

 
mercoledì 1 agosto 2012
Cancelli
Un particolare del Cancelli dove è visibile il deterioramento

 Messa in sicurezza per i Cancelli di Macerata, uno dei monumenti che caratterizzano la nostra città. Da qualche giorno infatti, maestranze incaricate dal Comune, hanno ingabbiato la struttura a causa del distacco di alcuni decori in ghisa 

La messa in sicurezza  - effettuata con tavole di legno, mordentate noce chiaro, di cinque metri ognuna per evitare che il ponteggio possa essere utilizzato da malintenzionati - è stata decisa in accordo con la Sovrintendenza per i beni storici e artistici delle Marche dopo un sopralluogo effettuato insieme  ai tecnici del Comune.

  L'intervento di messa in sicurezza, per questioni di risparmio economico e di tempo, è stato effettuato in modo tale che possa essere usato anche per quello  successivo di restauro.

  I lavori di restauro, in base al progetto che si sta predisponendo insieme a Daniele Casavecchi, noto esperto fiorentino che ha curato anche il restyling del monumento a Giuseppe Garibaldi nell'omonima piazza, inizieranno a breve, dopo la realizzazione di rilievo grafico, con una fase di indagine e diagnostica dei cancelli.

  Le indagini stratigrafiche eseguite su più punti del manufatto serviranno a determinare con esattezza le coloriture originarie. Successivamente si passerà alla verifica della stabilità degli elementi in ghisa mediante controllo manuale e, dove necessario, con l'ausilio di tecniche radiografiche.

  La superficie metallica dovrà essere ripulita interamente dai depositi inquinanti e, principalmente, dalle verniciature moderne stratificatesi nei vari interventi di manutenzione.

Terminata la fase di pulitura e rimontaggio degli elementi distaccati si procederà alla finitura con i trattamenti inibitori.    

Quella di dover sottrarre all'ammirazione dei turisti e non solo, uno dei più importanti e caratterizzanti monumenti della nostra città,  è stata una decisione difficile ma necessaria.

  L'ultimo restauro dei Cancelli risale al 1988 grazie ad un intervento che fu finanziato dal Lions Club di Macerata.

  I lavori riconsegneranno ai maceratesi l'antica "barriera" di Porta Romana testimonianza di un passato che va salvaguardato e protetto.  (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433