Comune di Macerata


 

Una giornata dedicata a Carmen

 

Domani tutti gli appuntamenti del Macerata Opera Festival sono all'insegna dell'opera di Bizet

 
giovedì 2 agosto 2012
ca
Una scena della Carmen firmata da Serena Sinigaglia

Torna sul palcoscenico dello Sferisterio la Carmen diretta da Serena Sinigaglia. Domani alle 21 terza replica per la rappresentazione di Georges Bizet che vede Veronica Simeoni e Roberto Aronica tra i protagonisti.

Come sempre gli eventi gratuiti del Festival Off accompagnano la stagione lirica con appuntamenti diffusi durante l'intero arco della giornata. Il primo è alle 12 agli Antichi forni con gli Aperitivi Culturali. Ospite il filosofo marchigiano Elio Matassi, con un intervento dal titolo "Carmen, Opera fatale", anticipato ieri tra le pagine del Fatto quotidiano.

"Si tratta indubbiamente di un'opera fatale almeno per una ragione fondamentale - spiega il professore - l'opera ha visto la morte dell'autore stesso". Bizet infatti si spense il 3 giugno del 1875, esattamente dopo la trentesima rappresentazione, a soli tre mesi dall'esordio all'Opéra-Comique di Parigi.

Tornando al Festival Off, alle 17, vengono riaperte le porte del Salone del Palazzo del Governo, sede della Prefettura di Macerata. Una nuova occasione per vedere le prestigiose sale del Palazzo e le opere in esse esposte, collegate al tema della mostra, "Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai musei civici di Macerata", allestita a Palazzo Buonaccorsi fino al 30 settembre.

L'ultimo spettacolo della giornata in programma per il Festival Off è alle 19 nel cortile del palazzo Municipale, con Pomeridiana, la rassegna a cura di Adam. "Micaela", il personaggio della Carmen, è la protagonista dell'incontro letterario, allietato dal bandoneon di Roberto Passarella e dalle letture di Meri Bracalente e Francesca Rossi Brunori.

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433