Comune di Macerata


Sei in:  Home , Life Events , Io Sono , Turista , Imposta di soggiorno
Ultimo Aggiornamento: 14/01/13

Imposta di soggiorno

 

A cosa si applica

L'imposta di soggiorno, adottata dal Comune di Macerata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 102 del 2/07/2012 ed in vigore dal 11 agosto 2012, si applica ad ogni pernottamento , fino ad un massimo di cinque consecutivi, nelle strutture ricettive maceratesi.

 

Chi la deve pagare

È soggetto all'imposta chi, non residente a Macerata, pernotti in una delle strutture ricettive di Macerata, esclusi gli ostelli per la gioventù. L'imposta è dovuta per ciascuna persona per ogni pernottamento, fino a cinque pernottamenti consecutivi compresi.

 

Quanto si paga

Per l'anno 2012 la misura dell'imposta, che varia secondo criteri di gradualità in proporzione alla tipologia ed alle caratteristiche delle diverse strutture ricettive; è la seguente:

 
Tipologia Struttura ricettiva
Imposta per persona e per ogni pernottamento

Tariffe valide fino al 31/12/2012
Strutture ricettive alberghiere classificate con 1 o due stelle

(art. 10 legge regionale 9/2006)
€ 1,50
Strutture ricettive alberghiere classificate con 3 o più stelle

(art. 10 legge regionale 9/2006)
€ 2,00
Strutture ricettive all'aria aperta (art. 11 l.r. 9/2006)
€ 2,00
Attività ricettive rurali e residenze d'epoca (art. 21 l.r. 9/2006)
€ 2,00
Case per ferie (art. 22 l.r. 9/2006)
€ 1,00
Case religiose di ospitalità (art. 23 l.r. 9/2006)
€ 1,50
Centri di vacanza per minori e anziani (art. 24 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Esercizi di affittacamere (art. 26 l.r. 9/2006)
€ 1,00
Case e appartamenti per vacanze (art. 27 l.r. 9/2006)
€ 1,00
Appartamenti ammobiliati per uso turistico (art. 32 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Uso occasionale di immobili ai fini ricettivi (art. 33 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Offerta del servizio di alloggio e prima colazione (art. 34 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Attività ricettive agrituristiche (l.r. 21/2011)
€ 1,00
 
 
Tipologia Struttura ricettiva
Imposta per persona e per ogni pernottamento

Tariffe dal 01/01/2013
Strutture ricettive alberghiere classificate con 1 o due stelle

(art. 10 legge regionale 9/2006)
€ 0,50
Strutture ricettive alberghiere classificate con 3 o più stelle

(art. 10 legge regionale 9/2006)
€ 1,00
Strutture ricettive all'aria aperta (art. 11 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Attività ricettive rurali e residenze d'epoca (art. 21 l.r. 9/2006)
€ 1,00
Case per ferie (art. 22 l.r. 9/2006)
€ 1,00
Case religiose di ospitalità (art. 23 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Centri di vacanza per minori e anziani (art. 24 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Esercizi di affittacamere (art. 26 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Case e appartamenti per vacanze (art. 27 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Appartamenti ammobiliati per uso turistico (art. 32 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Uso occasionale di immobili ai fini ricettivi (art. 33 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Offerta del servizio di alloggio e prima colazione (art. 34 l.r. 9/2006)
€ 0,50
Attività ricettive agrituristiche (l.r. 21/2011)
€ 0,50
 
 

Obblighi dei gestori

I gestori delle strutture ricettive sono tenuti a:

- informare i propri ospiti dell'applicazione e dell'entità dell'imposta, così come delle possibili esenzioni.

- provvedere alla riscossione dell'imposta, rilasciandone apposita quietanza mediate una semplice ricevuta nominativa al cliente (mantenendo la copia come di regola), oppure inserendo il relativo importo in fattura indicandolo come "operazione fuori campo IVA",

- dichiarare al Servizio Entrate del Comune di Macerata, entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare, il numero di coloro che hanno pernottato nella propria struttura nel corso del trimestre precedente con distinta indicazione di quelli aventi diritto alla esenzione, nonché il relativo periodo di permanenza, (utilizzare a tal fine l'apposito modello di dichiarazione presente in questa sezione del sito)

- riversare, entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare, gli importi riscossi a titolo di imposta di soggiorno dai soggetti che hanno pernottato presso la propria struttura, come risultanti dalla dichiarazione di cui al punto precedente.

 

La dichiarazione, da presentare anche nel caso di assenza di pernnottamenti nel periodo considerato, può essere inviata al Servizio Entrate tramite posta ordinaria (all'indirizzo: Comue di Macerata, Servizio Entrate, Viale trieste 24 – 62100 MACERATA), tramite fax allo 0733 256353 o mediante consegna a mano presso lo sportello del Servizio aperto al pubblico nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9:30 alle 12:30

 

Il versamento dell'imposta è effettuato con le seguenti modalità

- versamento diretto, in contanti o Pos ( escluso carta di credito e banco posta) presso lo sportello del Servizio Entrate (aperto Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle9:30 alle12:30)

- versamento sul conto corrente postale n. 14763627 intestato a Comune di Macerata – Tributi Comunali – Servizio Tesoreria 62100 MACERATA, con causale: Imposta di soggiorno - Nome struttura ricettiva –trimestre e anno di riferimento (es: Imposta di soggiorno – Albergo Paradiso – terzo trimestre 2012)

- bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate IBAN: IT11 M076 0113 4000 0001 4763 627

 

Modelli e delibere inerenti

 
 
Informazioni

Servizio Entrate

Viale Trieste, 24

tel. 0733.256350 dalle 9,30 alle 12,30

Fax 0733.256353
e-mail: tributi@comune.macerata.it

 

Orari
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle 12,30

 


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433