Comune di Macerata


 

Incendio ufficio Urbanistica, l'intervento del sindaco Carancini

 

Il primo cittadino: " "Ci affidiamo alla perizia e alla competenza degli organi inquirenti che stanno lavorando per accertare le cause dell'incendio. Quello che è successo è un duro colpo, non solo per l'Amministrazione comunale, ma soprattutto per la memoria urbanistica della città. Ma a tutto questo si sta reagendo in maniera esemplare. Colgo l'occasione per ringraziare i funzionari che in questi giorni lavorano con grande impegno e senso di responsabilità per salvaguardare ciò che è rimasto del patrimonio comune".

 
martedì 14 agosto 2012
incendio
Parte del materiale recuperato che in un primo momento era stato sistemato nei corridoi dell'ufficio Urbanistica

 "Ci affidiamo alla professionalità, alla perizia e alla competenza degli organi inquirenti che stanno lavorando per accertare le cause dell'incendio che sabato scorso ha interessato l'archivio dell'ufficio Urbanistica del Comune".

  A parlare è il sindaco Romano Carancini che su quanto accaduto prosegue affermando che "quello che è successo è un duro colpo, non solo per l'Amministrazione comunale, ma soprattutto per la memoria urbanistica della città che ha visto andare letteralmente in fumo gli ultimi sessant'anni di storia. Ma a tutto questo si sta reagendo in maniera esemplare. Colgo l'occasione per ringraziare i funzionari che sabato scorso, fino a notte tardi, e in questi giorni lavorano con grande impegno e senso di responsabilità per salvaguardare ciò che è rimasto del patrimonio comune".

  Al momento, essendo stato posto l'archivio sotto sequestro per consentire lo svolgimento delle indagini da parte della Digos, è impossibile quantificare i danni provocati dalle fiamme.

  Quello che è certo è che una parte del materiale recuperato, sistemato in un primo momento lungo i corridoi del settore Urbanistica, si sta provvedendo a trasferirlo nei locali dell'ex casermetta papalina.

  In questo stesso edificio, al terzo piano, vicino al settore opere urbanizzazione primaria, dal prossimo 20 agosto sarà nuovamente operativo lo sportello unico per l'edilizia, anche se con pesanti limitazioni per quanto riguarda la consultazione, dovute all'indisponibilità dell'archivio. Sarà comunque possibile chiedere copia dei progetti e degli elaborati degli ultimi cinque anni.

  Intanto da oggi alcuni funzionari del Comune stanno passando al setaccio l'altra parte di materiale salvato dalle fiamme, in giacenza in uno scarrabile dei vigili del fuoco, per verificarne e valutarne le condizioni. Dopo questa fase di cernita il materiale verrà affidato ad una ditta specializzata che, con il supporto di strumenti all'avanguardia, provvederà a recuperarlo. (lb)

 

 

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433