Comune di Macerata


 

Macerata per tutti, una nuova pianta della città per la prima accoglienza

 

“Si tratta – afferma l’assessore al Turismo, Irene Manzi – di uno strumento agevole riservato principalmente all’accoglienza di coloro che vengono a visitare Macerata, siano essi turisti o studenti, che contiene le informazioni utili per affrontare un primo approccio con la nostra città"

 
sabato 18 agosto 2012
cartina
Il frontespizio di "Macerata per tutti"

 La scritta Macerata per tutti campeggia sullo sfondo del cortile di palazzo Buonaccorsi con i famosi tre Ercoli.

  Si presenta così il frontespizio della nuova pianta della città, realizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Università, la Confcommercio, l’Associazione Cavour, Commercianti centro storico, Centro commerciale culturale Le Casette e la Pro Loco Macerata.

  Si tratta di un nuovo strumento, stampato in 20.000 copie, disponibile nei vari esercizi commerciali e nei diversi Infopoint della città, compreso quello dell’Università riservato all’Orientamento degli studenti.

  “Si tratta – afferma l’assessore al Turismo, Irene Manzi – di uno strumento agevole riservato principalmente all’accoglienza di coloro che vengono a visitare Macerata, siano essi turisti o studenti, che contiene le informazioni utili per affrontare un primo approccio con la nostra città. La nuova cartina è frutto della sinergia tra l’Amministrazione comunale e le associazioni dei commercianti, scaturito dai tavoli di lavoro che abbiamo organizzato. Una sorta di vademecum, non solamente a sfondo turistico, in cui sono riportati i riferimenti di alberghi e altre tipologie di alloggi, ristoranti, musei e biblioteche, farmacie, impianti sportivi, le diverse sedi universitarie e soste golose, ovvero pizzerie, bar, caffè e così via. Macerata per tutti è uno strumento per rendere ancora più facile e semplice la fruibilità di Macerata”.

  Una parte della nuova pianta della città, dove naturalmente sono riportate le principali vie e i luoghi di interesse comune,  è riservata anche, divisa in  piccole sezioni,  ai trasporti, ai numeri utili per le emergenze, alle zone wi fi e alle postazioni di libero accesso internet. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433