Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 24/08/12
 

Raccolta differenziata in centro storico, scattano i controlli e le prime sanzioni

 

L'assessore Valentini: "Un’operazione che non vuole essere vessatoria ma solamente un deterrente e un richiamo al rispetto delle nuove regole. Soltanto con la collaborazione dei cittadini si riuscirà a raggiungere l’obiettivo che è quello di arrivare ad una percentuale di raccolta differenziata ben più alta dell’attuale”

 
venerdì 24 agosto 2012
racc
Al via i controlli nel centro storico per il corretto conferimento dei rifiuti secondo le nuove modalità della raccolta differenziata

 

Dopo un primo periodo di assestamento, da qualche giorno sono iniziati i controlli per il giusto conferimento dei rifiuti secondo le nuove modalità di raccolta differenziata in centro storico.

  Controlli che hanno portato anche ad elevare le prime sanzioni che, ricordiamo, vanno da un minimo di 25 ad un  massimo di 500 euro.

  “Da alcuni giorni – interviene l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – sono iniziati da parte di alcuni agenti in divisa e di altri in borghese i controlli per verificare se i residenti del centro storico stanno effettuando in maniera corretta la raccolta differenziata dei rifiuti. Sono state riscontrare anomalie soprattutto per quanto riguarda la differenziazione – in molti, ad esempio mettono insieme vetro e alluminio -  il corretto utilizzo dei sacchetti che, ricordo, sono diversi a seconda del tipo di rifiuto, e anche sugli orari e i giorni di conferimento”.

  Ricordiamo che, prima di dare il via alle nuove modalità di conferimento, l’Amministrazione comunale e la Smea hanno provveduto ad organizzare incontri con la cittadinanza, una campagna di informazione e un punto informativo. Rimangono comunque sempre attivi il numero verde 8000 161312 e il numero 0733.201262  della Smea a cui i cittadini si possono rivolgere per avere tutte le informazioni necessarie.

  “Inoltre vogliamo ricordare ai residenti nel centro storico – prosegue Valentini – che i sacchetti vanno lasciati  vicino al portone di casa e non nei luoghi più disparati mentre quelli contenti rifiuti organici vanno depositati nell’apposito carrellino. I controlli proseguiranno così come si proseguirà all’elevazione delle sanzioni. Un’operazione questa che non vuole essere vessatoria ma solamente un deterrente e un richiamo al rispetto delle nuove regole. Soltanto  con la collaborazione dei cittadini si riuscirà a raggiungere l’obiettivo che è quello di arrivare ad una percentuale di raccolta differenziata ben più alta dell’attuale” (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433