Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Municipality , Programmi , Le politiche europee , Certificati e documenti , Concluso con successo il corso di scultura e ceramica , Quarta settimana di proiezioni per Cinemania Estate 2012 , "Oltre lo spazio e il tempo", Carlo Iacomucci in mostra a Massa Fermana , Macerata Opera Festival, positiva per il botteghino la seconda settimana , In arena si replica con La Traviata degli specchi , La tisi secondo il professor Danieli e l'architetto Oresti agli Aperitivi culturali di domani , Musicamdo Jazz Festival 2012, si recupera il 6 agosto , Ultimi giorni per visitare a palazzo Buonaccorsi “Il Master in Mostra” e “Raccontare gli alberi" , Ordinanza viabilità , Tona in scena la Carmen di Serena Sinigaglia , Consensi per la mostra "Violetta Carmen Mimì". Positivo l'andamento delle visite a palazzo Buonaccorsi , Il ricordo dei Pueri Cantores all'opera domani agli Aperitivi culturali , Domani visita guidata ai palazzi nobiliari della città , Sul palco dello Sferiserio torna la Boheme di Muscato , Oggi il Saharawi Day all'ostello Asilo Ricci , Raccolta differenziata in centro storico, punto informativo e pubblicità fonica , Dopo la danza agli "Aperitivi" di scena la "femme fatale" , Conclusa in Comune la raccolta firme per referendum e proposte di legge , Torna Pomeridiana, è la volta di Rodolfo, Don Josè e Alfredo , Archivio news , Archivio news , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi. , Cambia la viabilità in via dei Velini per agevolare lo svolgimento dell’incontro tra la Maceratese e l’Ancona calcio , Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane
Ultimo Aggiornamento: 30/08/12
 

Domenica, 2 settembre, ultimo appuntamento con Musicagiovane

 

Una riflessione sul tema della felicità e l'immancabile appuntamento musicale chiuderanno la rassegna organizzata dalla Praxis in collaborazione con il Comune e le associazioni del territorio.

 
30 agosto 2012

 Si conclude domenica prossima (2 settembre) la rassegna Musicagiovane, organizzata dall'associazione Praxis con il patrocinio del Comune di Macerata che ha visto la partecipazione di diverse associazioni del territorio.

   La rassegna si chiude con un convegno sul tema della felicità e con la musica in piazza della Libertà che serviranno anche a festeggiare il decennale dell’associazione Praxis.

   Il primo appuntamento è alle ore 17, nell’aula Svoboda dell’Accademia di Belle Arti, in via Berardi 6,  con un incontro dal titolo “Le vie della felicità tra oriente e occidente, una riflessione sulla felicità come fine ultimo dell’educazione” che sarà coordinato dal professor Evio Hermas Ercoli Sono previsti gli interventi del professor Antonino Tamburello, psichiatra, direttore dell’Istituto Skinner di Roma e preside del Corso di laurea in psicologia dell’Università Europea di Roma, il prof. Sergio Labate, ricercatore e professore aggregato di filosofia teoretica presso l’Università di Macerata e il professor Diego Mecenero, specializzato in filosofie orientali. L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile la prenotazione del posto (tel. 347 7334269, macerata@associazionepraxis.it).

   La sera invece, alle 21,30, in piazza della Libertà, divertimento assicurato con il concerto dell’ormai conosciuto gruppo Spaghetti a Detroit. Durante la serata le associazioni del territorio allestiranno banchetti informativi per far conoscere le proprie attività ai giovani maceratesi. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433