Comune di Macerata


Sei in:  Home , Bandi di concorso , Domani è la festa del Patrono. San Giuliano l'ospitaliere torna con le tradizioni, la festa e i riti religiosi.
Ultimo Aggiornamento: 30/08/12
 

Il 31 agosto è la festa del Patrono San Giuliano l'ospitaliere.

 

Fuochi d'artificio, bancarelle, menù tipici con la papera, ma anche riti religiosi.

 
30 agosto 2012
.
.

  Sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico a concludere domani, 31 agosto, alle ore 23,30, l’edizione 2012 della Festa del patrono San Giuliano. Ma in primo piano, domani, sarà anche l’aspetto religioso con la Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, monsignor Claudio Giuliodori, alle ore 18, in Cattedrale. Durante l’offertorio è prevista l’offerta del cero votivo da parte del sindaco Romano Carancini e, al termine della solenne liturgia, la processione di San Giuliano fino in  piazza della Libertà con l’accompagnamento musicale della Banda Salvadei - Città di Macerata.

 

Poi la giornata si svolgerà tra le bancarelle della tradizione, la visita alla Marguttiana e alla rassegna Lo sport in vetrina, la fiera di san giuliano, gli spettacoli di cabaret con Ennio Monachesi e di musica con le Espressioni (ore 21 piazza Libertà) e i menù tipici con la papera degli stand gastronomici e dei ristoranti.

Macerata è quindi pronta a rendere onore al santo e ad accogliere la moltitudine di persone che arriverà in città e lo farà anche con una serie di servizi che sono stati messi a punto dall’Amministrazione comunale. Questo il quadro.

 

PARCHEGGI: domani, 31 agosto, la sosta è gratuita nei parcheggi Garibaldi e Sferisterio (apertura fino all' una dopo mezzanotte) ed anche su strada in tutti spazi delimitati da strisce blu. Sosta a tariffa nelle due strutture Parksì (con attracco meccanizzato fino al centro storico) e Autosilos di via Armaroli che rimangono aperte anch’esse fino all'1.00.

 

VISITE TURISTICHE. Aperte gratuitamente al pubblico l’Arena Sferisterio e la Torre Civica nel seguente orario: ore 10 -12,30 e ore 16 – 20.

La visita avverrà ogni 40 minuti, a gruppi fino a 20 persone. Aperti anche i Musei di Palazzo Buonaccorsi (30 e 31 agosto: ore 10 – 18). Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro (€ 3 ridotto) e comprende anche la visita alla  mostra “Violetta Carmen Mimì”..

 

SABATO 1 SETTEMBRE UFFICI COMUNALI CHIUSI: da ricordare inoltre che, sabato prossimo, 1° settembre, giorno feriale che cade tra due festività, gli uffici comunali resteranno chiusi. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433