Musica e Ritmi Tradizionali dell’India, con il concerto Hridaya Sangeet, mercoledì 5 settembre 2012, alle ore 21.00, alla Galleria degli Antichi Forni di Macerata, con Rani Saha, voce e armonium, Paolo Avanzo (Sitar), Stefano Grazia e Maurizio Murdocca (Tabla).
L’iniziativa, di particolare rilevanza per il livello artistico dei musicisti, è alla sua quarta edizione organizzata dall’associazione Surya Om Candra, Scuola di yoga, medicina ayurvedica e maternità, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e rientra tra le iniziative dell’Estate Maceratese.
Hridaya Sangeet è un termine sanscrito che significa “la via del cuore”. La musica ed il canto dell’India classica è oggi patrimonio dell’intera umanità, avendo superato i confini della sua terra di origine. Il messaggio di unione e di pace in un’armonia planetaria che tale arte emana è contenuto, come in un seme, nei ritmi musicali dei “raga”, espressi dal sitar, dall’armonium indiano, dai tabla e dalla voce. Si tratta di melodie connesse ai ritmi cosmici, quali il giorno, la notte, le stagione ed ai sentimenti umani più profondi, l’amore, la tristezza, la celebrazione della vita nelle molteplici tonalità, aspetti ancora oggi più che mai attuali e vitali.
L’ingresso è gratuito. È gradita la prenotazione a Surya Om Candra Scuola di yoga - Via tel. 335.6438692, email: info@yogasuryaomcandra.it. (ap)