Comune di Macerata


 

Formazione per insegnanti e laboratori didattici al Buonaccorsi

 

Il 7 settembre il corso della prof.ssa Francesca Coltrinari far conoscere le tematiche della mostra e le attività didattiche e laboratoriali, utili per l’attività scolastica.

 
martedì 4 settembre 2012
immagine Buonaccorsi

 

Una giornata di promozione e formazione per insegnanti sulla mostra Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei Civici di Macerata, allestita fino al 30 settembre a palazzo Buonaccorsi. E’ l’iniziativa dell’assessorato alle Politiche per le Pari Opportunità del Comune di Macerata, che si terrà il 7 settembre a palazzo Buonaccorsi, (dalle 16.00 alle 18.00), finalizzata a far conoscere le tematiche della mostra e le attività didattiche e laboratoriali, utili per l’attività scolastica.

Il corso, rivolto in particolare agli insegnanti delle scuole superiori, sarà tenuto dalla prof.ssa Francesca Coltrinari, curatrice della mostra e docente presso la facoltà di Beni Culturali dell’Ateneo di Macerata. Al termine verrà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione.

In questa occasione, la nuova gestione della rete Macerata Musei - costituita dalle società Integra, Pulchra, Oikos e Idrea - in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura promuoverà anche le attività didattiche inerenti alla mostra rivolte agli Istituti di Istruzione di ogni ordine e grado della provincia di Macerata. Durante tutta la giornata di venerdì 7 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, sarà predisposto un punto informativo a disposizione degli insegnanti con personale specializzato dei servizi educativi di Macerata Musei in cui sarà possibile visionare il materiale didattico utilizzato per le attività laboratoriali ed eventualmente già prenotare le attività.

Proseguono intanto fino al 30 settembre i laboratori tematici rivolti ai bambini sulla mostra “Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei Civici di Macerata” sui temi: Andiamo in Scena (Scuola dell’Infanzia e Primaria), Dietro le quinte (Scuola Primaria e Secondaria di I grado), Ritratti d'autore (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II grado)e Tutti all’opera (Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado), nonché le visite guidate didattiche Caccia all’indizio e I colori dell’arte e i percorsi tematici.

Per info e prenotazioni: 0733 256361 Palazzo Buonaccorsi, 0733 271709 Info Point di Piazza Mazzini. (ap)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433