Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Aggiudicata in via provvisoria la gara per la gestione dei servizi di scena e accoglienza del TLR. , In Biblioteca presentazione del volume di Alessandra Lumachelli “Distruggere il muro del silenzio”.
Ultimo Aggiornamento: 13/09/12
 

In Biblioteca presentazione del volume di Alessandra Lumachelli “Distruggere il muro del silenzio”.

 

Venerdì appuntamento alla Mozzi Borgetti

 
la copertina del libro
la copertina del libro

Si svolgerà venerdì prossimo, 14 settembre, alle 17,30, nella Sala degli specchi della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, la presentazione del saggio "Distruggere il muro del silenzio. Disegno infantile e abuso psicologico" (Albatros editore) di Alessandra Lumachelli.

 

Il libro, che contiene una prefazione della psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi, sarà l’occasione per parlare di attaccamento materno, di abuso psicologico, di disegno infantile e  grafologia, di prevenzione e di strumenti utili per riconoscere i segnali di malessere.

 

Sarà la stessa autrice a svelare il significato del suo libro destinato a genitori, insegnanti, operatori sociali e medico-legali, formatori e grafologi. All’incontro, patrocinato dal Comune, parteciperà l’assessore alle Attività culturali e vice sindaco Irene Manzi e l’assessore alla Cultura della Provincia Massimiliano Sport Bianchini.

 

Alessandra Lumachelli, formatrice, perito grafologico ed esperta nelle tematiche di abuso, guiderà i presenti a capire come grafia e disegni possono raccontare i più oscuri recessi della nostra anima. “Storie di abusi e violenze spesso si nascondono in un semplice tratto di penna. Attraverso il disegno il bambino può rompere il muro del silenzio al quale viene costretto, ed esprimere se stesso” afferma l’autrice.

“Nel libro di Alessandra Lumachelli” si legge nella prefazione, “attraverso la lettura di quanto viene tracciato diventa possibile 'distruggere il muro del silenzio', un silenzio creato soprattutto dall'incapacità del mondo adulto di accogliere i messaggi infantili”. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433