Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Consiglio comunale lunedì e martedì prossimi , Macerata capitale europea della cultura, il sindaco Carancini aderisce alla proposta di Adornato
Ultimo Aggiornamento: 14/09/12
 

Macerata capitale europea della cultura, il sindaco Carancini aderisce alla proposta di Adornato

 

Il primo cittadino: "Insieme, le amministrazioni, i grandi enti e le grandi istituzioni della città possiamo senz'altro concorrere a rendere possibile il progetto, attraverso un lavoro sinergico e collaborativo. Lavoriamo con entusiasmo per fare in modo che la nostra città rientri nella rosa delle città italiane aspiranti a divenire regine della cultura"

 
venerdì 14 settembre 2012
sindaco
Il sindaco Romano Carancini

"Condivido in pieno la proposta formulata dal direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali, Francesco Adornato lanciata oggi attraverso la stampa, di candidare Macerata a capitale europea della cultura per il 2019. Lo ringrazio perché tale idea rafforza la dimensione internazionale della nostra città e la pone ancora più sotto la luce dei riflettori".

Il sindaco Romano Carancini sposa il progetto e invita enti, istituzioni, il mondo imprenditoriale e le associazioni ad appoggiarlo ribadendo che"Macerata, insieme al suo territorio provinciale,  è una città che in campo culturale si è sempre distinta per la ricchezza dei beni: il Palazzo Buonaccorsi, la rete museale provinciale, lo Sferisterio, un sistema di biblioteche con un patrimonio ricchissimo, la collezione di arte moderna conservata a Palazzo Ricci. E anche nello spettacolo dal vivo abbiamo dimostrato una grande capacità creativa con  Macerata Opera Festival, Musicultura, Macerata Racconta, la Fiera dell'editoria marchigiana, Civitanova Danza e tante altre realtà animate da una rete associativa che vivifica tuttala cultura maceratese. La presenza sul territorio delle due Università e dell'Accademia delle Belle Arti è un segno dell'alto livello culturale, segno di qualità della vita e di benessere sociale. La candidatura di Macerata a capitale europea della cultura - conclude il sindaco Carancini -  è auspicabile. Tutto il territorio provinciale e regionale può beneficiare di questa opportunità per far conoscere la bellezza e la ricchezza che siamo capaci di conservare e produrre. Insieme, le amministrazioni, i grandi enti e le grandi istituzioni della città  possiamo  senz'altro concorrere a rendere possibile il progetto, attraverso un lavoro sinergico e collaborativo. Lavoriamo con entusiasmo per fare in modo che Macerata rientri nella rosa delle città italiane aspiranti a divenire regine della cultura". (lb)

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433