Macerata 29 e 30 settembre 2012
Il percorso inizia con un'introduzione in piazza Mazzini, prosegue con la visita al Museo di Storia Naturale in via Santa Maria della Porta, dove le ricche collezioni di paleontologia, mineralogia, entomologia, ornitologia e malacologia sono ospitate nei suggestivi sotterranei del cinquecentesco palazzo Rossigni Lucangeli.
Il viaggio continua negli imponenti sotterranei del settecentesco Palazzo Buonaccorsi in via Don Minzoni, dove i fasti della stagione rococò dell'architetto Romano Giovanni Battista Contini sono stati recuperati da un sapiente restauro che prelude all'utilizzo dell'edificio come sede dei musei civici.
Il percorso si conclude con la visita ai vicini sotterranei di palazzo Menichelli che nella parte interrata sotto rampa Zara costituiva uno del venti rifugi antiaerei della città nell'ultima guerra mondiale.
Informazioni sul percorso
Tempo di percorrenza: 2 ore circa
Lunghezza: Km 1 circa
Difficoltà: Media - per la presenza di umidità diffusa e modeste infiltrazioni d'acqua, l'accesso alle cavità artificiali sarà consentito solo se muniti di idoneo abbigliamento e calzature.
Orario di partenza delle visite guidate:
Sabato 29 settembre: ore 15,00 e ore 16,00
Domenica 30 settembre: ore 11,00 e ore 16,00
Punto di partenza del trekking:
Piazza Mazzini, 53 - Infocentre & Souvenir
L'iniziativa è organizzata dall'associazione dei Commercianti del Centro storico in collaborazione con il Comune di Macerata, Gruppo speleologico - CAI sez. di Macerata, associazione Macerata by Marche, guide turistiche ed accompagnatori turistici abilitati, organizza Visite guidate ad alcune grotte cittadine.
Numero massimo partecipanti per ciascun gruppo: 40
Quota di partecipazione: € 3,00 (bambini/ragazzi fino a 14 anni gratuito)
L'iscrizione è obbligatoria contattando
Macerata by Marche
tel. 0733 264584, 340 4177177
e mail info@maceratabymarche.it