Sono cinquecento i libri donati alla biblioteca Mozzi-Borgetti dai maceratesi, soprattutto bambini, che hanno aderito all’iniziativa della Giunti al Punto “Dona un libro alla biblioteca della tua città”, per un valore commerciale di 2 mila e 700 euro.
“Un risultato importante – sottolinea l’assessore Irene Manzi – che testimonia la sensibilità e il forte senso civico di tanti maceratesi e il loro attaccamento ad una realtà culturale importante come la nostra biblioteca. Ringrazio quanti hanno arricchito la nostra biblioteca con questo piccolo, grande gesto.”
La consegna ufficiale del fondo libri all’assessore alla Cultura, Irene Manzi, ed alla direttrice della biblioteca, Alessandra Sfrappini, è avvenuta stamattina nella biblioteca Mozzi-Borgetti da parte di Silvia Gattari del punto Giunti di Piediripa, che insieme ai colleghi Olena, Raffaella e Massimo hanno guidati in questi mesi la scelta lettori.
Si tratta soprattutto di libri di editoria per bambini, scelti dagli stessi bambini che hanno lasciato tante dediche per chi leggerà il libro da loro donato.
Una campagna che si è chiusa a livello nazionale con grande soddisfazione della Giunti e dei destinatari e che ha permesso di raccogliere complessivamente oltre 96 mila volumi in tutta Italia.
A Macerata il fondo andrà ad arricchire la sezione ragazzi della biblioteca Mozzi-Borgetti che il Comune sta allestendo insieme al Soroptimist, attraverso un progetto per il quale è stato chiesto anche il sostegno della Provincia.
L’iniziativa è alla terza edizione. Nei due anni precedenti i libri donati dalla libreria Giunti di Macerata sono stati destinati alla biblioteca del reparto pediatria dell’ospedale di Macerata ed alle biblioteche de L’Aquila. (ap)