Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Festival Macerata Teatro, primo appuntamento con “Balera Paradiso”
Ultimo Aggiornamento: 05/10/12
 

Festival Macerata Teatro, primo appuntamento con “Balera Paradiso”

 

Lo spettacolo è della compagnia "Estravagario Teatro" di Verona

 
venerdì 5 ottobre 2012
teatro
Un momento della commedia Balera Paradiso

 Con Balera Paradiso, presentato dalla compagnia Estravagario Teatro di Verona, domenica (7 ottobre) al teatro Lauro Rossi, alle ore 17.15, si aprirà il 44° Festival Nazionale Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini.

  Balera Paradiso ripercorre cinquant’anni di vita di un’immaginaria balera di provincia dalla sua inaugurazione, avvenuta negli anni Trenta, agli anni Settanta.

  “Niente battute: solo musica, balli – si legge nelle note di regia di Alberto Bronzato – rituali del sabato sera. Balera Paradiso suona familiare, come le musiche che accompagnano i diversi momenti storici: la guerra d’Abissinia, la seconda guerra mondiale, l’occupazione nazista, la liberazione, il boom economico e la fine delle ideologie”.

  Balera Paradiso alterna momenti comici, grotteschi, tragici, parodistici e surreali, ma è ambientato in Italia e propone personaggi e vicende originali e più riconoscibili. Balera  Paradiso è metafora del tempo che cambia le cose, forse le aggiusta, certamente le consuma…

  Un teatro di grande qualità, dunque, quello del Festival Nazionale Macerata Teatro Premio Angelo Perugini, con un Comitato d’onore che, per questa 44a edizione, si arricchisce di due figure fondamentali del panorama culturale maceratese: Francesco Micheli, direttore artistico del Macerata Opera Festival, e Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura.

  A completare il piacere di trascorrere la domenica pomeriggio nel centro storico, un momento di convivialità verrà offerto agli spettatori, al termine dello spettacolo, all’Enoteca Civica Maceratese in corso della Repubblica.

  I biglietti per assistere allo spettacolo si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 – 0733 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65).

  Per ulteriori informazioni CTR Compagnie Teatrali Riunite, Piazza Oberdan, 5, e - mail compteatraliriunite@libero.it , sito web ctrmacerata.ilbello.com . (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433