Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Conclusa la 13^ edizione del Trofeo Michelangelo Giumetti , Teatro di Villa Potenza, al via i corsi e i laboratori di Teatro Rebis e Adam
Ultimo Aggiornamento: 08/10/12
 

Teatro di Villa Potenza, al via i corsi e i laboratori di Teatro Rebis e Adam

 

In programma improvvisazione teatrale, danza moderna, danza terapia, canto, studio e pratica delle tecniche legate ai tamburi a cornice e teatro

 
lunedì 8 ottobre 2012
Fazzini
Il direttore artistico Andrea Fazzini e il pubblico del Teatro di Villa Potenza

Si apre la stagione artistica 2012/2013 al Teatro di Villa Potenza, presentata dal Teatro Rebis e dall’A.D.A.M, per la direzione artistica di Andrea Fazzini.

  Come sempre, per la prima parte della stagione, il Teatro di Villa Potenza si apre ad un ampio ventaglio di proposte artistiche laboratoriali, realizzate in collaborazione con associazioni locali e nazionali, con lo scopo di continuare a svolgere il suo ruolo di spazio comunitario, di fucina di idee, un terreno di scambio, dove gli artisti possano sviluppare la propria ricerca.

  Perciò, oltre ad una serie di laboratori intensivi, che si promuoveranno nei prossimi mesi, da ottobre si stanno attivando alcuni corsi annuali di varie discipline.

  Tutti i lunedì alle ore 21 Improteatro e il Teatro Terra di Nessuno, conducono lezioni inerenti alla Scuola Nazionale di improvvisazione teatrale (info: 320.9282066).

  Tutti i lunedì e giovedì, dalle 17 alle 21 l’associazione Wellness Danza propone corsi di danza moderna per varie fasce d’età: bambini, principianti, intermedi, avanzati, adulti (info: 339 4958367 – 339 7672710).

  Il martedì, alle 18, a partire dal 23 ottobre Daniela Saltari, terapeuta diploma in Art Therapy Italiana, condurrà un corso di danza terapia (info 338.3716031)   

  Ogni mercoledì, dalle 17 alle 21 l’associazione Teleion propone due corsi, un laboratorio di musica d’insieme per la realizzazione di eventi live e un corso di canto finalizzato alla creazione di un coro, condotti dai musicisti Giuliano Bruscantini e Tonino Monachesi (info 347.4532520 e 339.6082095).

  Sempre il mercoledì, alle 21, a partire dal 21 novembre, si attiverà un corso libero focalizzato sullo studio e la pratica delle tecniche legate ai tamburi a cornice, condotto da Francesco Savoretti (info info@francescosavoretti.com).

  Inoltre lo spazio, oltre ad ospitare le prove ed i progetti del Teatro Rebis, ospita il secondo anno del corso di teatro condotto da David Quintili per l’Adam e le prove e gli studi di altre realtà teatrali e sociali di particolare interesse.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433