Il Consiglio comunale, nelle seduta di ieri, dopo l'interrogazione presentata dal consigliere Daniele Staffolani (Pd) relativa ad alcuni incroci pericolosi lungo la Carrareccia e l'interpellanza del consigliere Riccardo Sacchi inerente al progetto delle nuove piscine, ha iniziato i lavori con le comunicazioni del sindaco Romano Carancini che ha relazionato sullo stato di attuazione delle mozioni.
I lavori sono proseguiti con l'esame della mozione avanzata dai consiglieri Guido Garufi e Giuliano Meschini relativa all'adeguamento delle tariffe per la gestione delle mense scolastiche.
La mozione, emendata, è stata approvata con 16 voti favorevoli (maggioranza), 11 contrari (minoranza) e un'astensione (Massimiliano Sport Bianchini, capogruppo di Pensare Macerata).
Con l'atto si impegna l'Amministrazione comunale a formulare un adeguamento delle tariffe entro il prossimo bilancio lasciando esentate le famiglie con un reddito Isee inferiore a 7.500 euro tenendo conto di una graduazione per fasce di reddito che risponda a criteri di equità.
L'assise cittadina ha anche approvato all'unanimità una mozione, trasformata poi in ordine del giorno, presentata dal consigliere Deborah Pantana (Pdl) con la quale si invita l'Amministrazione comunale, in collaborazione con le autorità di pubblica sicurezza, ad intensificare i controlli nella zona del quartiere Pace, nei pressi di via Fonte della Quercia, dove recentemente si sono registrati episodi spiacevoli quali l'incendio di un'auto, il ritrovamento di un mezzo rubato e di alcune siringhe. (lb)