Comune di Macerata


 

Un classico di Pirandello per il secondo appuntamento con il “Festival Macerata Teatro”

 

Sul palcoscenico la Compagnia dell'Eclisssi di Salerno. Al termine dello spettacolo, si rinnova l’invito alla degustazione di vini e prodotti tipici nell’Enoteca Civica Maceratese

 
venerdì 12 ottobre 2012
teatro
Sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi la Compagnia dell'Eclissi di Salerno

Nuova domenica di teatro, il 14 ottobre al Lauro Rossi, grazie al 44° Festival nazionale premio Angelo Perugini Macerata Teatro.

 Per il secondo appuntamento della rassegna, a salire sul palcoscenico sarà la Compagnia dell’Eclissi di Salerno che porterà in scena un classico del drammaturgo siciliano, Luigi Pirandello: La ragione degli altri.

  La vicenda è quella di un giornalista, Leonardo Arciani, che, a causa della sterilità della moglie Livia, intreccia una relazione con una vecchia fiamma, Elena, dalla quale ha una figlia. La moglie vorrebbe riavere il marito, ma ritrovandolo padre di una bimba, sostiene di dover portare via, ad Elena, non solo l'amante, ma anche la piccola...al fine di offrire alla piccola una famiglia ricca e in regola.

  Con La ragione degli altri compare per la prima volta una tematica costante in Pirandello: l'annullamento di sé per la felicità dell'altro, la cancellazione della propria personalità per la personalità degli altri, delle proprie ragioni per le ragioni degli altri.

Al termine dello spettacolo, si rinnova l’invito alla degustazione di vini e prodotti tipici nell’Enoteca Civica Maceratese con After Stage, l’appuntamento dedicato a tutti coloro che, muniti di biglietto di entrata a teatro, vorranno scoprire che gusto ha il teatro questa settimana.

  I biglietti per assistere allo spettacolo si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 – 0733 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65).

  Per ulteriori informazioni CTR Compagnie Teatrali Riunite, Piazza Oberdan, 5, e - mail compteatraliriunite@libero.it ,  sito web ctrmacerata.ilbello.com . (lb)

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433