Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentato il programma della "Stagione concertistica TLR 2012/2013" , Successo per l'inaugurazione di "Overtime", al San Paolo gli studenti incontrano i loro beniamini della pallavolo
Ultimo Aggiornamento: 12/10/12
 

Successo per l'inaugurazione di "Overtime", al San Paolo gli studenti incontrano i loro beniamini della pallavolo

 

Duecento ragazzi hanno assistito al dibattito su "Lo sport fa crescere liberi"

 
venerdì 12 ottobre 2012
Overtime 1
La folta platea di studenti che ha assistito all'evento di inaugurazione di Overtime

Duecento ragazzi e ragazze del Liceo Scientifico, dell'Istituto Tecnico Commerciale, dell'Istituto Pannaggi presenti questa mattina all'auditorium san Paolo per Lo sport fa crescere liberi, l'evento di inaugurazione di Overtime, il festival del racconto e dell'etica sportiva che si svolge a Macerata per tre giorni con incursioni nel cinema, nella pittura,  nel fumetto, nella musica, nella fotografia, nella letteratura e nel giornalismo.

  L'incontro è stato introdotto dal sindaco Romano Carancini che nel suo intervento ha detto: "Il valore dello sport è educazione all'impegno, alla disciplina, al lavoro di squadra, alla lealtà".

  Andrea Lucchetta, grande giocatore della nazionale di pallavolo degli anni Novanta e oggi commentatore sportivo per la Rai, ha raccontato ai ragazzi la propria esperienza di vita, di passione e di crescita, amore per lo sport, come esercizio di crescita per la vita: "La pallavolo in tutti i suoi ruoli - è intervenuto rivolgendosi alla platea - mi ha insegnato che ogni gesto, ogni pensiero va fatto in funzione dell'altro. Vivere l'azione di gioco significa pensare se stessi in relazione agli altri nella condivisione delle esperienze, delle storie, del racconto di sé. Bisogna vivere gioiosamente, accettando le sfide in modo positivo, senza utilizzare droghe. E' vero - ha detto ancora Lucchetta  - a volte anche gli sportivi possono non essere buoni modelli, ma nella mia esperienza so che dire no alle scorciatoie fa crescere liberi e  forti".

  All'incontro ha partecipato anche Stefano Ricina della Lube Banca Marche: "Crazy Lucky (questo il soprannome di Andrea Lucchetta per la sua capigliatura ndr) è un campione del mondo e dalla grande personalità. Lo sport con tutto il suo sistema di regole e di disciplina gli ha permesso di crescere forte. Dire sono fuori dalla regole mette fuori fa dal gioco. Siate forti, dimostrate di avere carattere dentro le regole".

  Stefania Monteverde, assessore alle Politiche scolastiche ha sottolineato invece come l'incontro con buoni testimoni è opportunità di crescita: "Uniti contro le droghe è lo slogan che abbiamo scelto per il progetto InArea che vede insieme Prefettura, Comune, Provincia e altre istituzioni e associazioni del territorio, che con impegno sostengono progetti e occasioni in un percorso di educazione dei giovani. Oggi l'incontro con Andrea Lucchetta è un altro pezzo di questa strada che stiamo percorrendo con impegno, convinti che contro le droghe si vince solo se si sta insieme, istituzioni, famiglie e scuola".

 L'inaugurazione di Overtime ha vissuto, infine, un momento speciale quando il pallavolista Simone Parodi,  grande campione della Lube Banca Marche, ha parlato con i ragazzi ricordando: che "E' importante avere un sogno, non dimenticatelo" e di lui Lucchetta ha detto: "Simone è un perfetto  modello da seguire, compagno ideale, leale, onesto e sincero".

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433