Da sabato 20 ottobre 2012 la galleria degli Antichi forni di Macerata ospiterà la mostra della pittrice newyorchese Dana Klein "Da Auschwitz a Darfur".
In esposizione tele di grandi dimensioni, opere figurative fatte con uno stile classico e austero, incentrate su questioni umanitarie che toccano profondamente la sensibilità dell'artista, recentemente insignita dei titoli Dama di Malta e del sacro ordine Societas Jesus Christi. Le opere, tutte olii su tela, si intitolano Arbeit Macht Freai - Work Sets You Free, The Ramaining Paradise e Black Venus Dying.
Si tratta di una mostra internazionale itinerante con cui l'artista racconta la follia e l'indifferenza, l'odio e il razzismo. "Un nuovo percorso per me - afferma l'artista - esprimere attraverso pennello e colori i miei pensieri e sentimenti a riguardo, spinta dal desiderio di portare consapevolezza. Un invito a riflettere sulle tragedie del passato che non devono essere mai dimenticate e su quelle attuali che non dovrebbero accadere."
Durante l'esposizione (20 ottobre - 4 novembre) Dana Klein venderà all'asta alcuni sui lavori raffiguranti paesaggi ispirati alla campagna italiana, dove lei risiede da oltre 10 anni. Il ricavato sarà interamente devoluto a Medici senza frontiere. (ap)