Comune di Macerata


Sei in:  Home , Polveri sottili, il Comune di Macerata aderisce al piano della Regione Marche , Giornalismo in primo piano con il Festival Macerata Teatro. In scena "Prima pagina"
Ultimo Aggiornamento: 26/10/12
 

Giornalismo in primo piano con il Festival Macerata Teatro. In scena "Prima pagina"

 

Dopo lo spettacolo, nella Civica Enoteca Maceratese, torna "After Stage"

 
venerdì 26 ottobre 2012
Prima pagina
Un momento di "Prima pagina"

 Nuovo appuntamento domenica (28 ottobre), alle 17.30, al teatro Lauro Rossi con il 44° Festival nazionale premio Angelo Perugini Macerata Teatro.

  In programma c'è Prima pagina per la regia di Piergiorgio Piccoli, un testo di particolare attualità vista la centralità del sistema mediatico nella vita sociale ed individuale di tutti noi, portato in scena dalla compagnia Nautilus Cantiere Teatrale di Vicenza.

  Siamo nella Chicago della fine degli anni Cinquanta. Tutti i giornalisti aspettano all'interno della sala stampa del tribunale l'esecuzione di un anarchico condannato per omicidio. Il reporter Hildy Johnson ha deciso di sposarsi e abbandonare la vita del cronista per quella del pubblicitario. Burns, la direttrice dell'Examiner decide che il suo reporter è troppo importante per il giornale e non esita a tramare per mandare a monte il suo matrimonio. Tra sotterfugi e colpi di scena, Hildy Johnson, va a realizzare il suo ultimo servizio. Il condannato in fuga cade tra le sue grinfie, sfugge alle insidie della polizia corrotta e inizia un nuovo cammino, come il cinico reporter. La voce incalzante della direttrice, la frenesia della fuga e vivacissimi guizzi ironici, caratterizzano il succedersi delle scene che scivolano via nello scorrere della storia legate al filo del telefono che collega ambienti, vicende e personaggi. Alla fine, il grottesco, la risata e l'ironia, non spezzano il giudizio di condanna che traspare dal testo, per un mondo che vorremmo non esistesse più. Cinismo, spregiudicatezza, la notizia a tutti i costi, la vita privata al servizio dello scoop, sono rappresentati con un sentire grottesco ed esasperato. Sullo sfondo, la critica alla pena di morte con la possibile condanna di un uomo innocente, la corruzione di chi la giustizia dovrebbe applicarla, anziché scavalcarla per fini personali. I fantasmi del giornalismo d'assalto, tutti insieme appassionatamente, popolano la scena di Prima Pagina, in quel tribunale e in quella Chicago del passato, che in realtà potrebbe essere oggi.

  Dopo lo spettacolo, nella Civica Enoteca Maceratese, torna puntuale After Stage. E' l'occasione per parlare e confrontarsi sullo spettacolo cui si è assistito mentre degustando prodotti enogastronomici tipici.

  Dalla scorsa settimana, inoltre, è aperto - secondo orario e tariffario feriale - l'Autosilos di via Armaroli per facilitare l'arrivo degli spettatori a teatro anche la domenica.

    I biglietti per assistere allo spettacolo si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 - 0733 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65).

  Per ulteriori informazioni CTR Compagnie Teatrali Riunite, Piazza Oberdan, 5, e - mail ctrmacerata.ilbello.com . (lb)

 

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433