Comune di Macerata


 

Trekking urbano, un successo di pubblico

 
 
29 ottobre 2012
un gruppo nel palazzo Buonaccorsi
un gruppo nel palazzo Buonaccorsi

Tantissime adesioni alla Giornata nazionale del Trekking urbano che si è svolta ieri anche a Macerata con una passeggiata alla scoperta di uomini e donne che hanno costruito la storia della città. La vita “normale” e in qualche caso poco conosciuta di personaggi della storia maceratese, alcuni dei quali danno anche il nome alle vie cittadine, è stata narrata all’interno di musei  e luoghi culturali più prestigiosi della città, dalla voce delle cinque guide dell’associazione Guide turistiche e naturalistiche delle Marche.

            Più di trecentoventi i partecipanti che si sono registrati all’inizio del percorso, tra loro anche un gruppo proveniente da Roma che da tempo aveva programmato la presenza in città per la giornata del Trekking.  Tutti hanno potuto conoscere attraverso l’esposizione di documenti storici, manifesti e foto d’epoca, le imprese della partigiana Tina Lorenzoni, la storia del musicista Lino Liviabella e dell’attore drammatico Oreste Calabresi, del caricaturista Virginio Bonifazi conosciuto come Virgì, di Maria Pucci, la prima consigliera donna del Comune di Macerata, dei fratelli Domenico e Giovanni Spadoni e degli artisti Gino Bonichi (in arte Scipione) e Ivo Pannaggi.  Molto frequentati anche i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi che in occasione del Trekking Urbano sono rimasti fruibili con ingresso gratuito.

            “La grande partecipazione registrata a questo nuovo appuntamento con la Giornata Nazionale del Trekking urbano ci testimonia, ancora una volta, l’attenzione dei maceratesi verso le iniziative che coinvolgono il centro storico ed i suoi beni museali e conferma l’efficacia delle scelte promosse dall’Amministrazione e dirette ad integrare, in modo sempre più significativo, la programmazione culturale e turistica della città.”  (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433