Ad accoglierli il personale della Mozzi Borgetti che li ha accompagnati in un visita guidata della biblioteca comunale e in un percorso librario che li ha aiutati a comprendere come il ricchissimo patrimonio che custodisce si sia formato nel tempo.
Questo quanto accaduto ieri pomeriggio nel palazzo di piazza Vittorio Veneto alle sette persone che hanno deciso di partecipare al concorso Storie da biblioteca, indetto dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) in collaborazione con l’associazione Racconti di città e l’Associazione Alberghi del Libro d’Oro Golden Books Hotels, con l’obiettivo di indagare in modo creativo e propositivo la percezione delle biblioteche da parte di tutti i possibili frequentatori e di aumentarne la visibilità promuovendone un’immagine viva e partecipata.
Sette persone che hanno messo a frutto la loro passione per la scrittura e la fotografia e che in quattro ore, armati di penna e macchina fotografica, sbizzarendosi, hanno raccontato, ognuno per la propria sezione, la loro idea di biblioteca con le sue peculiarità, i suoi angoli nascosti e i suoi tesori.
Ora gli elaborati saranno valutati da una commissione giducatrice. Per i vincitori è prevista la pubblicazione degli elaborati in ebook, opportunità di collaborazioni freelance retribuite, eReader e weekend da trascorrere in uno degli Alberghi del Libro d’Oro. (lb)