Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 07/11/12
 

Via libera del Consiglio allo Sportello energia

 

L'intervento ha l'obiettivo di erogare informazioni e fungerà da supporto tecnico amministrativo per i cittadini e gli operatori sulle possibilità offerte dalle attuali tecnologie in materia di energia da fonti rinnovabili e di risparmio energetico

 
martedì 6 novembre 2012
consiglio
I lavori del Consiglio comunale sono terminati ieri sera

Ieri sera via libera del Consiglio comunale all'avvio dello Sportello Energia. La delibera è stata approvata con 23 favorevoli (maggioranza), 11 contrari (minoranza) e 1 astensione (Giorgio Ballesi  della Lista Ballesi). 

  Lo Sportello Energia, che rientra tra gli interventi previsti nel Piano Energetico Comunale (Peac), finalizzato ad ottenere una gestione virtuosa della componente energetica sul territorio,  ha l'obiettivo di erogare informazioni e fungerà da supporto tecnico amministrativo per i cittadini e gli operatori sulle possibilità offerte dalle attuali tecnologie in materia di energia da fonti rinnovabili e di risparmio energetico. Lo sportello verrà attivato all'interno del Centro di Ecologia e Climatologia, che lo gestirà per un anno, e fornirà assistenza anche per via telematica attraverso una sezione specifica del sito del Centro con collegamento al portale istituzionale del Comune di Macerata.

   Disco verde dell'assise cittadina anche per l'ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Menchi del Pd, relativo alla riapertura della linea di incenerimento del Cosmari.

  Con l'atto, approvato con 22 voti favorevoli (maggioranza e Ivano Tacconi capogruppo dell'Udc) e 8 astensioni (minoranza), si invita l'Amministrazione, nel rispetto dell'accordo raggiunto a giugno, "di attivarsi presso gli organi competenti affinché si soprassieda dal decidere sull'attivazione o meno della linea di incenerimento fino a quando non sia stata definita la soppressione o meno della Provincia di Macerata". L'ordine del giorno stabilisce anche che l'Amministrazione comunichi all'assemblea dei sindaci membri del Cosmari, la preoccupazione dei cittadini residenti a Sforzacosta e nelle zone limitrofe all'impianto, per la possibile riapertura della linea di incenerimento e di confermare la propria linea contraria alla stesa.

  Il Consiglio ha anche approvato due delibere relative, rispettivamente, allo schema di convenzione con la ditta che effettuerà l'intervento denominato Idec 25 nel quartiere Vergini  con 20 voti a favore (maggioranza e Udc), 2 voti contrari (Macerata è nel cuore) e 5 astensioni (Pdl, Uliano Salvatori del Gruppo  misto e  Giorgio Ballesi della  Lista Ballesi) e  all'adozione definitiva della variante urbanistica al Piano regolatore inerente all'Idec 22 con 26 voti a favore (maggioranza e minoranza) e 1 astensione (Marco Guzzini del Pdl).

  Respinto infine, con 17 voti contrari (maggioranza) e 9 favorevoli (minoranza), l'ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Guzzini del Pdl  in merito  alla convocazione in Comune dei gestori dei locali pubblici di intrattenimento per analizzare le problematiche relative alle  "movida" notturna. (lb)

  Su mozione d'ordine del capogruppo del Pd, Narciso Ricotta,  votato favorevolmente, l'ultimo punto all'ordine del giorno - un ordine del giorno relativo al bar del Sasso d'Italia - è stato rinviato alle prossime sedute del Consiglio pertanto oggi pomeriggio i lavori dell'assise non proseguiranno. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433