Comune di Macerata


 

#dirittindiretta: i giovani mettono in scena i loro desideri

 

I video costituiranno materiale per un evento che si terrà il 29 novembre intitolato "#dirittindiretta. prove tecniche di cittadinanza giovanile"

 
venerdì 9 novembre 2012
 i giovani sul set di #dirittindiretta
I giovani sul set di #dirittindiretta

I giovani mettono in scena i loro desideri e i loro diritti. E' partito, infatti, in questi giorni il set per la realizzazione di alcuni video, in cui i giovani studenti dell'Università e dell'Accademia interpreteranno se stessi per dare voce ai loro bisogni e richieste per rendere questa città più funzionale e più vicina alle loro esigenze.

I video, di taglio ironico sui problemi che quotidianamente i giovani incontrano in città, costituiranno materiale per un evento che si terrà il 29 novembre e che coinvolgerà anche i locali pubblici. Si tratta di "#dirittindiretta. prove tecniche di cittadinanza giovanile", che vedrà i giovani al centro dell'attenzione e protagonisti di un confronto con le istituzioni ed enti.

"E' bello vedere all'opera insieme tanti giovani che si occupano dei propri diritti - afferma l'assessore alle Politiche Giovanili Federica Curzi. "Dirittindiretta vuole essere l'inizio di un percorso di inclusione, partecipazione e cittadinanza giovanile con l'obiettivo di tradurre i diritti in opportunità. Per riuscire siamo partiti dalla più larga partecipazione degli enti:Comune e Provincia, Accademia, Ersu e Unimc, Confcommercio e Confesercenti, associazionismo con Strade d'Europa e Laboratorio giovanile sociale, perché le politiche per i giovani sono trasversali al mondo istituzionale, produttivo e formativo.",

L'evento del 29 novembre sarà il primo step del progetto "Macerata digitale una rete in comune!", a cui stanno lavorando insieme queste realtà e che è aperto a nuove adesioni. "E' un progetto ambizioso - prosegue l'assessore - che vuole integrare il tessuto cittadino e gli spazi pubblici con la vita e la progettualità giovanile, rendere più forte il legame tra la città e i giovani, compresi gli studenti che vivono a Macerata il loro percorso universitario".

Il set di #dirittindiretta è curato da Marzia Sbrollini e Silvia Luciani di Strade d'Europa. Chi vuole unirsi al gruppo di giovani attori può farlo, dando la propria adesione all'Informagiovani. (ap)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433