Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 13/11/12
 

Indagine Cittadinanzattiva sugli asili nido comunali, Macerata tra le dieci città con le rette meno care d’Italia

 

“E’ un diritto di cittadinanza avere servizi pubblici di qualità - interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde - a costi quanto più sostenibili. E’ questo il nostro impegno politico. Nonostante la crisi delle risorse pubbliche, siamo impegnati a sostenere le famiglie con le tariffe più basse. E allo stesso tempo garantiamo una qualità alta dell’educazione dei bambini grazie alla professionalità delle educatrici e oggi grazie anche alla presenza della coordinatrice pedagogica che fa dei nidi comunali un progetto educativo di crescita sicura e serena”

 
martedì 13 novembre 2012
a
Macerata è una delle dieci città italiane dove le rette per gli asili nido comunali sono le più basse

 Macerata tra le dieci città meno care d’Italia per quanto riguarda le rette degli asili nido comunali. Stesso primato anche a livello regionale dove si registra una differenza di ben 148 euro tra il capoluogo marchigiano più caro che è Pesaro (368 euro) e la nostra città (220 euro). Rispetto al 2012/2011 le tariffe, infatti, sono aumentate a Urbino (+ 4,9 %), Ancona (+ 3,2%) e Ascoli Piceno (+1,7%) mentre sono rimaste invariate a Macerata e diminuite a Pesaro.

  “E’ un diritto di cittadinanza avere servizi pubblici di qualità - interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde -  a costi quanto più sostenibili. E’ questo il nostro impegno politico. Nonostante la crisi delle risorse pubbliche, siamo impegnati a sostenere le famiglie con le tariffe più basse. E allo stesso tempo garantiamo una qualità alta dell’educazione dei bambini grazie alla professionalità delle educatrici e oggi grazie anche alla presenza della coordinatrice pedagogica che fa dei nidi comunali un progetto educativo di crescita sicura e serena”.

  L’analisi è stata svolta dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva e ha considerato una famiglia tipo di tre persone con un reddito annuo di 44.200.00 euro e relativo Isee di 19.900 euro. I dati sulle rette sono elaborati a partire da fonti ufficiali relative agli anni scolastici  2010/11 e 2011/12 delle Amministrazioni comunali di tutti i capoluoghi di provincia interessate all’indagine. Oggetto della ricerca sono state le rette applicate al servizio di asilo nido comunale per la frequenza a tempo pieno (in media, 9 ore al giorno) e, dove non presente, a tempo ridotto (in media, 6 ore al giorno), per cinque giorni a settimana.

Per quanto riguarda le liste d’attesa, nelle Marche, secondo la banca dati del Ministero dell'Interno sulla fiscalità locale aggiornata al 2010, ci sono 137 asili nido comunali per 4.733 posti disponibili con il 22% dei richiedenti che rimane in lista d’attesa a fronte di una media nazionale del 23,5 %. A Macerata il numero di asili risulta essere 5 con 128 posti disponibili  e nella graduatoria si colloca  al quarto posto dopo Ancona, Pesaro e Ascoli Piceno seguita da Urbino. (lb)

\srvdc01\COMUNICAZIONE\_Comunicazione\Com2012\Indagine Cittadinanzaattiva asili nido.doc

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433