Comune di Macerata


 

Prosegue con successo la rassegna d’arte contemporanea La Casa di Peschi

 

Incursioni artistiche a palazzo Buonaccorsi

 
giovedì 15 novembre 2012
peschi
Negli spazi espositivi del Palazzo Buonaccorsi, si è conclusa la prima tranche di incursioni artistiche

Con ottima affluenza di artisti e di pubblico prosegue la rassegna d’arte La Casa di Peschi.

Negli spazi espositivi del Palazzo Buonaccorsi, si è conclusa la prima tranche di incursioni artistiche che ha visto all’opera giovani e già affermati talenti come Giuliano Mammoli, Hisako Mori, Marco Grioli, Monica Mari, Elena Giustozzi, Antonella Servili, Alessandro Vitali, Beniamino Strani, affiancati dall’originale performance poetico-musicale di Filippo Davoli, Roberto Angeletti ed Emanuele Franceschetti.

  Il pubblico potrà nuovamente entrare in contatto con gli artisti e con le loro opere, in fase di realizzazione, domani (16 novembre), e il 17,18, 23, 24 e 25 novembre dalle ore 10 alle ore 18. Nelle sale del Buonaccorsi, eseguiranno i loro lavori Concetta Di Giacomo, Massimiliano Orlandoni, Simone Costanzi, Simona Volponi, Luca Pirozzi, Gloria Cervigni, Paolo Sacchini, Caterina Ciabocco, Nicola Alessandrini, Antonio Del Gatto, Luca Zampetti, Gore, Laura Della Valle, Jacopo Pannocchia, Gloria Massei, Giada Quatrini, Giada D’Addazio.

 Il progetto espositivo, dal titolo Il perimetro del pensiero, a cura di Mauro Mazziero, Roberto Rossini e Veronica Vitali, verrà inaugurato il 30 novembre 2012. alle ore 17, nel corso del quale verrà presentata la grande ed unica tela contenente le opere di tutti gli artisti, unitamente alle sculture di Umberto Peschi, realizzata con la consulenza del professore Paolo Gobbi, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, e del Liceo Artistico di Macerata.

 

 
peschi 1
Un momento della performance poetico-musicale di Filippo Davoli, Roberto Angeletti ed Emanuele Franceschetti

 Nelle sale espositive della Galleria Galeotti, invece, il 13 novembre scorso è stato inaugurato  l’evento Segni in libertà di Umberto Peschi, 57 disegni inediti realizzati dall’artista poco prima della sua scomparsa che rimarranno esposti fino al 29 novembre.

  L’Associazione Alberto e Umberto Peschi per le Arti Visive, con il patrocinio di Macerata Musei e della Provincia di Macerata, ha programmato questa serie di iniziative con l’intento di ricostruire idealmente la casa dell’artista, come luogo destinato all’arte e alla cultura artistica in generale, proponendo incontri in cui la collaborazione trasforma l’evento in un percorso di partecipazione attiva e di crescita culturale.

  Info: tel. 0733.256361 – 271709; fax 0733.261748 – www.maceratamusei.it

 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433