Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 19/11/12
 

Donate tre opere di Cantalamessa ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi

 

"Ringrazio la professoressa Livia Brillarelli per il dono fatto al nostro museo - afferma l'assessore ai Beni culturali, Irene Manzi - per l'interesse delle opere e, ancora di più, per il grande senso civico dimostrato nel voler condividere con la cittadinanza un patrimonio privato"

 
lunedì 19 novembre 2012
pastore
"Il buon pastore", una delle tre opere di Cantalamessa donate alla Pinacoteca

Il patrimonio artistico di Palazzo Buonaccorsi si arricchisce di nuove opere. Nei giorni scorsi, infatti, la professoressa Livia Brillarelli di Monte San Giusto ha donato alla Pinacoteca  tre opere dello scultore e medaglista Carlo Cantalamessa (Roma, 1909-1982), appartenenti alla collezione di famiglia Lino e Livia Brillarelli.

  "Ringrazio la professoressa Livia Brillarelli per il dono fatto al nostro museo - afferma l'assessore ai Beni culturali, Irene Manzi -  per l'interesse delle opere e, ancora di più, per il grande senso civico dimostrato nel voler condividere con la cittadinanza un patrimonio privato. Mi auguro che il suo esempio sia seguito da altri cittadini per incrementare in modo sempre più significativo l'idea del museo come bene pubblico da condividere insieme".

  Cantalessa fu uno scultore versatile, incline anche al basso e medio rilievo e alla statua a tuttotondo. In città si ricordano la porta bronzea ed una Madonnina nella Basilica della Misericordia.

  Livia Brillarelli, che ha già concorso all'apertura a Monte San Giusto di un'esposizione permanente dei lavori dell'artista, legato alla famiglia da rapporti di parentela, ha così mostrato la volontà di condividere con la società pubblica il proprio patrimonio di famiglia. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433