Comune di Macerata


 

Gli intellettuali laici del '900 italiano agli "Incontri con la storia"

 

L'appuntamento è per domani, alle ore 17, alla bibloiteca Mozzi Borgetti

 
martedì 27 novembre 2012
storia
La copetina del libro che verrà presentato domani nell'ambito degli "Incontri con la storia"

Con il primo appuntamento fissato per domani, alle ore 17, alla biblioteca Mozzi Borgetti, prende il via la sessione autunnale degli Incontri con la Storia, l'iniziativa che dal 2010 viene organizzata e promossa organizzata dall'Istituzione Macerata Cultura in collaborazione con l'AS Contemporanea Associazione di Storia contemporanea.

  "Gli Incontri con la storia, con i cicli biennali che vengomo organizzati a primavera e in autunno - interviene l'assessore alla Cultura, Irene Manzi -  rappresentano un momento significativo di approfondimento dei principali temi storicidell'Ottocento e del Novecento".

  Al centro dell'incontro di domani la presentazione del libro Intellettuali laici nel '900 italiano di Nunzio dell'Erba, docente dell'Università di Torino.

  Nel libro l'autore traccia una panoramica sulle figure di Napoleone Colajanni, Guido Calogero,. Gaetano Salvemini e tanti altri intellettuali che sono all'origine dell'antifascismo

  Gli altri due incontri in programma sono fissati per il 6 dicembre con la presentazione del libro Parlare di razza. La lingua del colore tra Italia e Stati Uniti a cura di Tatiana Pterovich Njegosh dell'Università di Padova  e Anna Scacchi dell'ateneo maceratese e per il 12 dicembre con quello intitolato Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane di Marco Severini docente dell'Università di Macerata.

Info: www.ascontemporanea.it (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433