Comune di Macerata


 

Nuova vita per il Mercato delle erbe che amplia orari e offerta di prodotti

 

Il mercato delle verdure che ogni mercoledì ha scandito nel tempo la vita degli agricoltori e delle massaie maceratesi, amplia l’offerta dei prodotti in vendita e gli orari di apertura

 
lunedì 10 dicembre 2012
Il mercato delle erbe di Macerata
Il mercato delle erbe di Macerata

 

 

La storica Piazza delle erbe di via Armaroli si rinnova. Il mercato delle verdure che ogni mercoledì ha scandito nel tempo la vita degli agricoltori e delle massaie maceratesi, amplia infatti l’offerta dei prodotti in vendita e gli orari di apertura. L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 21 dicembre.

Sarà un Mercato delle erbe a kilometro zero che punta alla qualità, alla provenienza, alla genuinità dei prodotti e offrirà l’occasione per un fare la spesa in maniera pratica, conveniente,  attenta allo sviluppo locale e sostenibile. I produttori saranno in gran parte certificati bio ma, chi non lo è, pratica comunque un’agricoltura a basso impatto e attenta alla salubrità dei prodotti.

Da tempo l’Amministrazione comunale ha in programma di dare nuovo valore al mercato ortofrutticolo coperto di via Armaroli visto che nel tempo, mancando un ricambio generazionale degli esercenti, si è registrata una diminuzione dell’utenza. Si è così proceduto a risolvere alcune problematiche strutturali urgenti e, soprattutto, ad avviare un’indagine tra le associazioni di categoria, per capire l’appetibilità dei posteggi per la vendita da parte di nuovi operatori. Una proposta che ha raccolto particolare interesse e che ha spinto l’assessorato alle Attività produttive ad avviare una nuova organizzazione del mercato ampliando anche gli orari e i giorni di apertura.

Con una recente delibera la Giunta comunale ha così stabilito la valorizzazione dello storico mercato di via Armaroli affidando alla cooperativa sociale Meridiana, la fase legata al raccordo tra i vecchi e nuovi operatori, alla logistica della vendita, alle operazioni di pulizia e custodia della struttura.

Il Mercato delle erbe a kilometro zero sarà inaugurato venerdì 21 dicembre alle 12,30 e funzionerà tre giorni la settimana. In vendita oltre ai prodotti ortofrutticoli di stagione anche pane, pesce, formaggi e salumi, miele e molti altri beni del territorio maceratese. (sb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433