Taglio del nastro ieri mattina per il Mercato delle erbe a kilometro zero di via Armaroli che punta alla qualità e alla genuinità delle produzioni.
Una vasta offerta di prodotti ha caratterizzato la giornata inaugurale della storica piazza delle erbe che, nel tempo, ha scandito la vita degli agricoltori e delle famiglie maceratesi. Il mercato resterà ora aperto tre giorni a settimana ad iniziare da lunedì prossimo, vigilia di Natale.
Questi gli orari: lunedì, dalle 12.30 alle 17, mercoledì dalle 6.30 alle 12.30 e venerdì dalle 12.30 alle 17.
Oltre ai prodotti ortofrutticoli dei produttori locali, alcuni dei quali presenti in via Armaroli da più generazioni, sono in vendita anche pane, pesce, formaggi e salumi, miele, vino, legumi e molti altri beni del nostro territorio.
La valorizzazione dello storico mercato delle erbe rientra nelle azioni dell’Amministrazione comunale tese alla salvaguardia del territorio e al sostegno economico delle realtà locali ed è il frutto di un concreto impegno dell’assessore alle Attività produttive e all’Ambiente, Enzo Valentini, volto a garantire un’ attenzione maggiore alla qualità e alla diminuzione degli sprechi.
La fase legata al raccordo tra i vecchi e nuovi operatori, alla logistica della vendita, alle operazioni di pulizia e custodia della struttura è stata affidata alla Meridiana Cooperativa sociale.
I fruitori del mercato, in base agli orari in vigore al parcheggio Autosilos, avranno la possibilità di sostare gratuitamente fino alle 9 del mattino e dalle 13 alle 16 e di usufruire dell’ascensore che da viale Leopardi conduce in via Armaroli. (sb)