Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Appuntamento giovedì contro la pena di morte , Concerto di beneficenza dell’Avsi a favore del progetto “Free”
Ultimo Aggiornamento: 27/12/12
 

Concerto di beneficenza dell’Avsi a favore del progetto “Free”

 

In programma musiche di Mozart e Shubert

 
giovedì 27 dicembre 2012
Avsi
Obiettivo del progetto Free è combattere la trasmissione materno fetale del virus Hiv

La fondazione AVSI, organizzazione non governativa, onlus, impegnata con oltre cento progetti di cooperazione allo sviluppo in 37 paesi del mondo, in collaborazione con il Comune di Macerata, l'Amministrazione provinciale, l'associazione Ut-Re-Mi, la scuola di musica Liviabella e il Centro Nuova Cultura organizza per sabato (29 dicembre), alle ore 21, al teatro Lauro Rossi,  un concerto di beneficenza a favore del progetto Free contro la trasmissione Materno -fetale del virus dell'Hiv in Uganda.

  In programma musiche di Mozart e Shubert che verranno eseguite dal Quartetto d’archi composto da  Michele Torresetti (violino), Elia Mariani (violini), Matteo Torresetti (viola) e Giacomo Grava (violoncello). 

La Fondazione AVSI opera nei settori socio-educativo, sviluppo urbano, sanità, lavoro, agricoltura, sicurezza alimentare e acqua, energia e ambiente, emergenza umanitaria e migrazioni, raggiungendo più di 4.000.000 beneficiari diretti. La sua missione è promuovere la dignità della persona attraverso attività di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione all'educazione, nel solco dell'insegnamento della Dottrina Sociale Cattolica.

  Per quanto riguarda il progetto Free, contro la trasmissione materno fetale del virus Hiv, l’AVSI da dieci anni include nei propri progetti sanitari la componente di prevenzione materno-fetale sostenendo i maggiori ospedali e centri sanitari dell'Uganda del nord. Questo programma, prevede la somministrazione di farmaci antiretrovirali alla madre durante le doglie e a lei e al neonato entro 72 ore dal parto così come il monitoraggio delle modalità di allattamento. Tutto questo permette di ridurre almeno del 70% la possibilità di trasmissione del virus dell'HIV da madre a figlio, ossia la seconda principale modalità di infezione.

  Partita nel 2002 con l'attività di PMTCT in due ospedali in nord Uganda,  l’AVSI copre oggi 4 ospedali e 37 centri sanitari. Qui, in 10 anni, i servizi sanitari pre-parto sono stati garantiti per oltre 197.343 mamme. 4713 figli di madri sieropositive sono nati sani; la percentuale di accettazione del test dell'HIV tra le madri è del 94%;43.441 uomini hanno avuto accesso a servizi di prevenzione dell'AIDS. La percentuale di coinvolgimento dei partner è del 73%. Tutto il sistema sanitario è migliorato grazie a un sostegno a 360°.

La prevendita dei biglietti per assistere al concerto è pressola Biglietteriadei teatri di piazza Mazzini.

Info www.avsi.org

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433