Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , City , Culture , Musica , Concerti Musica - Vari , Mille anni ancora. Fabrizio De Andrè in teatro
Ultimo Aggiornamento: 12/01/13

Mille anni ancora. Fabrizio De Andrè in teatro

 
Mille anni ancora Donne e Uomini

Ricordando il grande cantautore

 

Sabato 12 gennaio 2013 ore 21

 

Teatro Lauro Rossi  

 

Concerto

 

DONNE E UOMINI  

 

PRIMA NAZIONALE

 

 

 

Le donne e gli uomini, i personaggi, le storie, le fantasie e gli amori di Fabrizio De André prenderanno di nuovo vita nello spettacolo Fabrizio De André in teatro.

 

I musicisti che hanno a lungo suonato e collaborato con De André, Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari, hanno pensato e organizzato questo tour come un “gesto d’amore, d’affetto per lui, maturato durante la collaborazione che continua ad accompagnarli anche a tredici anni dalla sua scomparsa”.

Tutte le persone che De André ha plasmato nella propria immaginazione, Jamin-a, Bocca di Rosa, le graziose di Via del Campo e gli altri, e ha condiviso con il suo pubblico tramite le canzoni rendendole parte dell’immaginazione collettiva, torneranno vivide, come lui le aveva pensate, in questo spettacolo teatrale.  

Il pubblico potrà rivivere, infatti, il concerto Brancaccio di cui verrà riprodotta la scaletta proposta con gli arrangiamenti originali, le canzoni saranno quindi proprio così come chi ama De André le conosce. Nel 1992 De André decise di fare un tour nei teatri, dopo anni passati a fare concerti negli stadi e i palasport.

Per rendere ancora più vivo il ricordo e il sentimento della loro passione per la musica e il personaggio di De André, i musicisti alla fine del concerto ricorderanno in qualche breve intervento momenti, emozioni, viaggi, progetti, parole, partite a carte, e quanto decideranno di condividere con il pubblico in sala.

La voce, di grande somiglianza con quella di Fabrizio De André, è di Alessandro Adami, sul palco con lui si esibiranno, oltre ai già citati Ellade Bandini, (batteria), Giorgio Cordini (bouzouki, mandolini e chitarre), Mario Arcari (fiati), Max Gabanizza (basso), Eros Cristiani (tastiere), Enrico Mantovani (chitarra), Stefano Zeni (violino), Giuseppe Rotondi (percussioni) e Maria Alberi (cori).

 

Ingresso: primo settore 28 euro, secondo settore 23 euro, terzo settore 14 euro.     

 
 
Info

Biglietteria dei Teatri

piazza Mazzini, 10

Tel. 0733 230735 - 233508 Fax 0733 261570
e mail boxoffice@sferisterio.it   


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433