Ci muove la convinzione che costruire con le famiglie reti di buon vicinato e di solidarietà previene le situazioni di disagio, rafforza il benessere sociale, fa crescere la cultura della cura e dell’attenzione all’altro.
Al centro ci sono i bambini e il loro diritto di giocare, studiare, crescere amati e sereni.
È un impegno e una responsabilità di tutti dare nuova speranza.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
15 gennaio 2013
IL PROGETTO FAMIGLIE DI APPOGGIO DEL COMUNE DI MACERATA
Analisi degli aspetti normativi
Saluto dell’ assessore alle Politiche sociali Stefania Monteverde
Intervento Milena Foglia, psicologa e funzionaria del Comune di Macerata
22 gennaio 2013
LE CRISI EVOLUTIVE NEI MOMENTI DELLA CRESCITA DEL BAMBINO E DELLA FAMIGLIA
intervento rappresentante Consultorio familiare Il Portale
29 gennaio 2013
L’INCONTRO CON DIVERSI MODELLI EDUCATIVI E CULTURALI
intervento rappresentante associazione Acsim
05 febbraio 2013
I MODELLI EDUCATIVI INTERNI
intervento rappresentante associazione Praxis
19 febbraio 2013
CONTRASTARE L’ABUSO
intervento rappresentante associazione Piombini Sensini
26 febbraio 2013
LA FAMIGLIA D’APPOGGIO NEL TERRITORIO
intervento rappresentante associazione La Goccia
05 marzo 2013
L’AIUTO NEI COMPITI E IL CONTATTO CON LA SCUOLA
intervento rappresentante associazione Cerchio Magico
12 marzo 2013
LE FAMIGLIE IN RETE
Interventi
rappresentante associazione Mondo Minore
Stefania Monteverde, assessore alle Politiche sociali del Comune di Macerata
Orari e sedi: gli incontri si svolgeranno dalle ore 18 alle ore 20. Il primo nella Sala del Consiglio comunale, piazza della Libertà, 3. Gli altri nella Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, piazza Vittorio Veneto 2. Sarà a disposizione degli utenti uno spazio ludico per i bambini delle famiglie partecipanti.
Servizi alla Persona
Viale Trieste, 24
Tel. 0733 256327/418 Fax 0733 238