Comune di Macerata


 

Con gli incontri dedicati ai genitori prosegue il progetto Famiglie solidali

 

“Il servizio - interviene l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - che ha l’obiettivo di prevenire situazioni di disagio e costruire una rete di appoggio e di cosiddetto buon vicinato a favore dei bambini e del loro diritto di giocare, studiare e crescere amati e sereni, è stato avviato lo scorso anno e ha dato buoni risultati"

 
venerdì 11 gennaio 2013
incontri
Nell’ambito del progetto lunedì prossimo prenderà il via il Corso per genitori solidali

Al via per il secondo anno consecutivo il progetto dell’Amministrazione comunale Famiglie solidali, promosso dall’assessorato alle Politiche sociali nel segno del welfare di comunità e delle azioni concrete, realizzato con il contributo della Regione Marche.

  Nell’ambito del progetto, da martedì prossimo (15 gennaio), per otto martedì consecutivi, fino al 12 marzo, si terrà il Corso per genitori solidali, una serie di incontri con esperti che interverranno in merito alle varie tematiche cui il progetto fa riferimento: i diversi modelli educativi e culturali, il contrasto all’abuso, la famiglia d’appoggio nel territorio e le famiglie in rete..

  “Il servizio - interviene l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - che ha l’obiettivo di prevenire situazioni di disagio e costruire una rete di appoggio e di cosiddetto buon vicinato  a favore dei bambini  e del loro diritto di giocare, studiare e crescere amati e sereni, è stato avviato lo scorso anno e ha dato buoni risultati. Questo ci incoraggia, quindi,  a proseguire nel percorso intrapreso. Le famiglie sono una ricchezza ma, soprattutto in periodi come quelli attuali, vanno sostenute nei loro bisogni. E il progetto Famiglie solidali va proprio in questa direzione”.

  Il corso è rivolto alle famiglie e alle singole persone che si sono rese disponibili a essere famiglia di appoggio per aiutare un bambino e il suo nucleo familiare nelle azioni quotidiane: “Il progetto - proseguela Monteverde -  ci consente di dare risposte concrete ai problemi, ridurre i disagi di bambini e ragazzi in difficoltà, sostenere le famiglie nel loro compito educativo e creare relazioni di solidarietà.”.

  “Si tratta di un progetto - conclude l’assessore alle Politiche sociali - teso a rafforzare il benessere sociale e che mette al centro soprattutto quello dei bambini per assicurare loro il diritto di vivere un’esistenza serena. E’ un impegno e una responsabilità di tutti dare nuova speranza”.

  Gli incontri  si svolgeranno dalle ore 18 alle ore 20. Quello di lunedì (15 gennaio) si terrà nella sala consiliare del Comune, in piazza della Libertà, mentre gli altri si svolgeranno alla biblioteca Mozzi Borgetti, in piazza Vittorio Veneto, 2, dove verrà messo a disposizione delle famiglie che partecipanti uno spazio ludico per i bambini.

  Informazioni ai Servizi sociali del Comune (viale Trieste, 24 – tel. 0733.256427/418),  e – mail famigliesolidali@comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433