Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 12/01/13
 

Kagami Biraki, l’apertura dell’anno del Judo

 

L’evento di portata nazionale è fissato per domani, 13 gennaio, a partire dalle ore 15, al Palasport Fontescodella. Un’occasione da non perdere per avvicinarsi allo spirito del judo

 
sabato 12 gennaio 2012
judo

Si svolgerà a Macerata, per il secondo anno consecutivo, il Kagami biraki, l’apertura dell’anno del Judo, organizzato dall’associazione Dojo Kenshiro Abbe-gruppo Marche sotto la guida del maestro Corrado Croceri, con il patrocinio del Comune di Macerata. L’evento di portata nazionale è fissato per domani, 13 gennaio, a partire dalle ore 15, al Palasport Fontescodella. “Un’occasione da non perdere per avvicinarsi e far avvicinare allo spirito del judo famiglie, istituzioni locali e mezzi di comunicazione – afferma l’assessore Alferio Canesin, sottolineando l’importanza della conoscenza della cultura e disciplina del judo, che ha come obiettivo ultimo di raggiungere il perfezionamento di sé nel contributo alla società”.

  La cerimonia, tradizionalmente, ha un fine propiziatorio. Il Kagami biraki, che significa “rottura dello specchio”, serviva infatti a ricordare, nel mese più freddo dell’anno, il ritorno prossimo del sole, della luce.

  Questo evento ricco di storia, ripreso nel 1884 dal maestro Kano Jigoro, si teneva inizialmente a porte chiuse, poi, nel 1931, si invitarono per la prima volta persone esterne al Dojo (sala di pratica), permettendo così a tutti di poter avere un’idea più corretta e completa del Judo. E’ proprio con questo spirito che l’associazione Dojo Kenshiro Abbe, propone e organizza questo evento.

  Ricco il programma del pomeriggio: alle 15 ci sarà l’accoglienza delle autorità e degli ospiti, alle 15.30 la conferenza introduttiva sul Judo e presentazione del filmato del Kagami biraki 2012; alle 16 verranno consegnati diplomi e gradi agli allievi che si sono distinti nel 2012 e la cerimonia di passaggio di Kyu e Dan; alle 16.30 ci sarà la presentazione dei club locali e nazionali che hanno aderito, la dimostrazione di Judo con maestri esperti, i giovani e ragazzi e di Kata con alti gradi. Infine, l’animazione Judo con bambini della scuola materna, elementare e i ragazzi.

  Dalle 17.30 alle 19 si svolgerà l’allenamento di Judo con ospiti illustri e il Randori collettivo, alle ore 19.30, il convivio. E’ infatti tradizione che durante il Kagami biraki i ragazzi mangino insieme sul Tatami il Mochi, piatto antico, fatto di pasta di riso cotta e pestata.

  Info: Asd Dojo Kenshiro Abbe – Gruppo Marche, tel e fax 0733 431350, cell 331 2828639. www.tretorri.org. È prevista una quota di partecipazione di 5 euro.(ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433