Comune di Macerata


 

"Aperitivi culturali a teatro", ospiti Alessandro Preziosi e Monia Andreani

 

La filosofa partirà dalla figura di Cyrano per arrivare ad analizzare come il concetto di identità sia cambiato con i social networks

 
14 genaio 2013
Monia Andreani
La filosofa Monia Andreani, ospite degli Aperitivi

  Venerdì prossimo (18 gennaio), secondo appuntamento agli Antichi forni, alle ore 17.30, con gli Aperitivi culturali a teatro organizzati da Sferisterio Cultura in collaborazione con il Comune di Macerata e Amat e sponsorizzati da Banca Marche e da numerosi sponsor tecnici.

  La formula è sempre quella delle contaminazioni culturali sul tema delle ‘pièces’ che compongono il cartellone della stagione di prosa del teatro Lauro Rossi: la filosofia, l’arte, la musica, la letteratura che si confrontano con il grande mondo del teatro insieme ai protagonisti delle serate in programma nell’ambito della stagione di prosa del Lauro Rossi.

  Al centro dell’aperitivo la storia di Cyrano, spettacolo in scena al teatro Lauro Rossi lo stesso giorno, alle ore 21, che offre il fianco ad una lettura tutta filosofica del tema della serata Identità, da Cyrano e Facebook, di chi siamo e di come ci presentiamo agli altri.

  Monia Andreani, filosofa morale ed esperta di problematiche di genere, una delle ospiti della serata, partirà proprio dalla vicenda dello spadaccino costretto a parlare per interposta persona, per arrivare alla facilità odierna di camuffarci tramite i profili che ci costruiamo sul web. Un modo originale per parlare appunto di identità.

  Ospite d’eccezione degli Aperitivi il regista e l’interprete della serata, Alessandro Preziosi, che racconterà al pubblico come è riuscito a diventare Cyrano e se l’attore riesce ad essere “se stesso”.

  Subito dopo aperitivo offerto da Pathos e da SIGI con i vini di Borgo Paglianetto. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433