Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 23/01/13
 

Il Consiglio comunale approva il rinnovo della Convenzione con i comuni dell’Ambito sociale

 

La convenzione, che durerà tre anni, rappresenta un’azione politica importante ed è uno strumento che coinvolge tutti i Comuni dell'Ambito sociale, rafforzandolo così da rendere più strutturate le attività, la loro gestione e la capacità di progettazione, e rendere più efficaci e integrati i servizi nel territorio all’insegna dell’economicità e dell’efficienza

 
mercoledì 23 gennaio 2013
cons
La gestione associata dei servizi sociali, è stato ricordato in aula, è particolarmente necessaria visto che dal 2013 il Fondo unico regionale per le politiche sociali è destinato agli ambiti sociali

Il Consiglio comunale ha approvato il rinnovo della convenzione con i nove Comuni dell’Ambito Sociale Territoriale n.15. Illustrata in aula dall'assessore ai Servizi sociali, Stefania Monteverde, la convenzione impegna i Comuni che aderiscono all'Ambito sociale n. 15 nell'esercizio coordinato delle funzioni amministrative e la gestione in forma associata dei servizi, delle attività e delle funzioni in materiale sociale.

  La convenzione, che durerà tre anni, rappresenta un’azione politica importante ed è uno strumento che coinvolge  tutti i Comuni dell'Ambito sociale, rafforzandolo così da rendere più strutturate le attività, la loro gestione e la capacità di progettazione, e rendere più efficaci e integrati i servizi nel territorio all’insegna dell’economicità e dell’efficienza. Grazie alla convenzione, che accresce anche la capacità di partecipazione, aumentano le possibilità di accesso ai finanziamenti regionali, l'implementazione dei servizi sociali e la diffusione omogenea sul territorio dell’ambito in modo che i cittadini possano avere il diritto di accedere agli stessi servizi. La gestione associata dei servizi sociali, è stato ricordato in aula, è particolarmente necessaria visto che dal 2013 il Fondo unico regionale per le politiche sociali è destinato agli ambiti sociali, rafforzando la loro funzione di coordinamento e di sviluppo delle politiche sociali sul territorio.

Prima del Consiglio, la convenzione è stata illustrata alla Commissione IV dalla coordinatrice dell’Ambito sociale, la dottoressa Brunetta Formica, che ha sottolineato l’importante percorso di condivisione del sistema sociale che è stato fatto in questi anni dai Comuni dell’Ambito insieme a Macerata, comune capofila. La gestione associata dei servizi sociali ha permesso di sviluppare una visione del welfare molto più partecipata e strutturata.

  Tra i servizi oggetto della convenzione si ricorda nel settore Informazione  quello degli uffici di Promozione sociale, nell’ambito della Famiglia il potenziamento sociale del Consultorio familiare e in particolare dell’equipe affido, nel settore Minori il servizio di educativa domiciliare e il progetto Prevenzione a scuola diretto ai ragazzi delle scuole medie, per il Disagio adulto il progetto di interscambio Solidarietà e progresso per rispondere alle esigenze delle povertà crescenti; per quanto riguarda invece la salute mentale il servizio di sollievo in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale ed infine per gli anziani il Piano per la non autosufficienza.

  La delibera, presentata all’assise nel primo Consiglio utile convocato dal Presidente del Consiglio, è stato approvata con 25 voti a favore (maggioranza e una parte della minoranza) e 3 astensioni (Riccardo Sacchi e Marco Guzzini del Pdl,  Massimo Conti della Lista Conti Macerata vince). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433