Comune di Macerata


 

Raccolta differenziata in centro storico, presto una nuova campagna informativa

 

Il progetto prevede punti informativi itineranti in varie zone con personale pronto a dare informazioni e ad accogliere segnalazioni

 
mercoledì 30 gennaio 2013
raccolta
Il nuovo sistema di conferimento, nonostante vengano ancora riscontrate e segnalate alcune criticità, sta dando risultati positivi sia in termini di percentuale di raccolta che di problemi risolti

L’Amministrazione comunale e la Smea stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli e poi la nuova campagna informativa sul rinnovato metodo di conferimento per la raccolta differenziata in centro storico prenderà il via.

  Infatti, con tutta probabilità già nel prossimo mese di febbraio, il progetto, che prevede punti informativi itineranti nelle varie zone del centro storico con personale pronto a dare informazioni e ad accogliere segnalazioni, verrà attuato.

  Il nuovo sistema di conferimento, nonostante vengano ancora riscontrate e segnalate alcune criticità, sta dando risultati positivi  sia in termini di percentuale di raccolta (è stato superato il 50% con una media, per quanto riguarda il 2012 del 48,94% con un aumento del 3,5% rispetto all’anno precedente)  che di problemi risolti. Infatti nelle zone in cui erano stati registrati conferimenti scorretti, attraverso una serie di accorgimenti, controlli e sanzioni. gli stessi sono diminuiti notevolmente. 

Per quanto riguarda l’attività di informazione l’Amministrazione comunale prima e durante la fase di avvio della nuova raccolta ha organizzato incontri con la cittadinanza, amministratori e operatori della Smea, ha effettuato campagne specifiche rivolte agli immigrati e agli studenti in collaborazione con le associazioni e le segreterie universitarie e ha predisposto la campagna Ti incontro e ti informo con visite domiciliari.

  Inoltre si ricorda  che gli orari e le modalità del sistema, che offre molte comodità rispetto ad altri Comuni del territorio provinciale – basti pensare che la raccolta dell’indifferenziato avviene 4 volte la settimana e che tutte le tipologie di rifiuto sono raccolte a terra con l’unica eccezione dell’organico -  sono stati studiati in modo da soddisfare le esigenze sia dei cittadini che dei commercianti. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433