Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 01/02/13
 

Incontro con i commercianti sulla carta giovani e il sondaggio UNIMC

 

Lunedì 4 febbraio, alle ore 21, presso la biblioteca Mozzi Borgetti, l’assessore Federica Curzi incontrerà i commercianti della città per valutare insieme quanto emerso dal questionario recentemente somministrato agli studenti dell’Università di Macerata

 
Giovani in piazza Mazzini
Giovani in piazza Mazzini

Macerata digitale prosegue il suo percorso verso la carta studenti e nuovi servizi per i giovani  Dopo l’incontro con l’APM per la mobilità urbana ed i parcheggi, lunedì 4 febbraio, alle ore 21, presso la biblioteca Mozzi Borgetti, l’assessore Federica Curzi incontrerà i commercianti della città per valutare insieme quanto emerso dal questionario recentemente somministrato agli studenti dell’Università di Macerata, che ha messo in luce ciò che i giovani vorrebbero avere in fatto di servizi, mobilità e tempo libero.

La preziosa collaborazione tra le istituzioni e le imprese della città, infatti, vuole rendere disponibile un pacchetto di servizi, facilitazioni e agevolazioni legati alla carta giovani che sia effettivamente rispondente alle loro esigenze e  finalizzato a rendere maggiormente vivibile e a misura di giovani questa città.

 L’adesione dei commercianti e degli esercenti a questo progetto - che riunisce oltre a Comune, Provincia, Università, Accademia di Belle Arti Ersu, anche Confesercenti e Confcommercio e le associazioni LGS e Strade d’Europa - è determinante per offrire una carta giovani sostanziosa. 

Analizzando le richieste, il campione di 730 studenti dell’UNIMC che ha risposto al questionario predisposto da Laboratorio Giovanile Sociale si focalizza su agevolazioni per la  mobilità urbana e i parcheggi,  sull’accesso alla cultura e allo spettacolo, suggerendo anche una tematizzazione settimanale dell’offerta culturale, nonché la necessità di avere almeno un pasto low cost. 

La tematica dei parcheggi è particolarmente sentita dagli studenti, il 56,69% dei quali chiede un biglietto a tariffa ridotta, mentre il 34% preferirebbe l’abbonamento agevolato. La stragrande maggioranza (70 %) chiede l’estensione serale dell’apertura dei parcheggi coperti, in particolare il ParkSì, che attualmente chiudono alle 21, la gran parte vorrebbe una riduzione del costo del biglietto giornaliero (57%) o un abbonamento mensile a prezzo ridotto (34%).  Per il tempo libero gli studenti sottolineano la mancanza di un cinema nel centro storico e la difficoltà di raggiungere il Multiplex nelle ore serali per mancanza di mezzi pubblici, proponendo una navetta gratuita in un giorno la settimana, il venerdì. Su teatro, concerti e opera, è largamente predominante l’ipotesi di riduzioni sul singolo biglietto (85%), anziché la riduzione sull’abbonamento (7%). L’85% utilizzerebbe il servizio urbano se fosse completamente gratuito, mentre sul centro storico al 57,05% va bene così com’è, il 31,94% lo vorrebbe completamente privo di auto e il 12,56% sempre aperto al traffico. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433