Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oggi riparte il progetto "Incontra l'opera" , Archivio news , Arriva “Maska Karma” il festival del Teatro dei Picari dedicato alla Commedia dell’Arte , Stagione concertistica,“Il Giardino Armonico” presenta Vivaldi , Al via la stagione “Palpitare di nessi 2013” di Teatro Rebis , “Efficienza e qualità negli enti locali”, un convegno dedicato ai segretari comunali e provinciali , Geopolitica e terzo settore: domani un convegno a Macerata , Una divertente commedia al Lauro Rossi , M’illumino di meno. Giornata nazionale del risparmio energetico, falò in piazza Mazzini , Torna a riunirsi il Consiglio delle donne , Al Lauro Rossi arriva la coppia Solfrizzi - Savino in "Due di noi" diretta da Leo Muscato , A San Valentino "Aperitivi Culturali a Teatro" con la coppia Solfrizzi – Savino e Francesco Micheli , "Funny Museum", per San Valentino visita guidata al Buonaccorsi tra amore e cioccolato , Stagione di prosa, al Lauro Rossi Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino in "Due di noi" , Rassegna jazz, sul palco del Lauro Rossi arriva Jeremy Pelt in "Macket " , Sferisterio, al via la promozione per gli innamorati... dell'opera , Domenica torna "Il Barattolo" e con "Funny Museum" visita alla Torre civica , Carta giovani per servizi e nuove proposte in città , Bando borse lavoro promozione biblioteca, domande in scadenza , 23° Carnevale maceratese, modifiche alla viabilità. Servizio trasporto urbano e sosta Apm gratuiti , Al Teatrino del Borgo c’è “Maskerami”, un laboratorio dedicato ai bambini , “Iscriviamoci a scuola”, un servizio del Punto Acli famiglia patrocinato dal Comune , TLR Jazz, la tromba di Jeremy Pelt tra aperitivo e jam session notturna , Giovani e Lavoro, un seminario oggi al Teatro don Bosco
Ultimo Aggiornamento: 05/02/13
 

Giovani e Lavoro, un seminario oggi al Teatro don Bosco

 
 
5 febbraio 2013
Gli assessori Curzi e Lippi, rispettivamente del Comune e della Provinica, in platea
Gli assessori Curzi e Lippi, rispettivamente del Comune e della Provinica, in platea

Fabio Marchionni, agricoltore biologico; Flavio Paccaloni, artigiano del ferro; Stefano Massei, progettista d’interni; Pamela Brizzola, traduttrice; Barbara Belloni di Italia Lavoro “Botteghe di mestiere”; Andrea Ferroni, consulente filosofico; Jonathan Arpetti, Marco Apolloni e Simone Giaconi di “Lavoricidi”, scrittori e narratori.

 

Sono i testimonial d’eccezione intervenuti, questa mattina al cineteatro Don Bosco, al seminario “Giovani e lavoro: le opportunità di ieri, per l’oggi e per il domani”, organizzato dalla Provincia e dal Comune di Macerata con la collaborazione della rete degli Informagiovani provinciali coordinati da quello maceratese.

Vecchi mestieri della tradizione locale rivisitati in chiave innovativa, nuovi lavori su cui puntare per sfuggire alla disoccupazione ed acquisire professionalità richieste.

 

Un evento rivolto agli studenti delle scuole superiori che, con la loro presenza, hanno animato la mattinata, sviluppata attraverso un programma che ha alternato momenti parlati, musica e proiezioni video, mettendo in luce l’impegno della Provincia per le nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro.

 

Il seminario, infatti, è frutto del protocollo di intesa siglato con i Comuni di Macerata, Corridonia, Matelica, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Tolentino, Treia e le Comunità montane di Camerino e dei Monti Azzurri - tutti titolari di Informagiovani - per promuovere fra i ragazzi la conoscenza di antichi mestieri riqualificati in un sistema in continua evoluzione.

Cinzia Bonifazi e Sabina Riatti, del settore Lavoro della Provincia, hanno quindi illustrato, concretamente, i servizi erogati dai Centri per l’impiego e dalla Rete europea per il lavoro, volta ad agevolare la mobilità professionale in Europa.

 

All’appuntamento, che nasce a conclusione del progetto regionale per l’attivazione di uno Sportello informativo virtuale destinato ai giovani, il Portale Giovani Marche, erano presenti, fra gli altri, Leonardo Lippi e Federica Curzi, assessori provinciale e comunale di Macerata alle Politiche giovanili.

 

Non sono mancate le Associazioni di categoria e i sindacati provinciali, e i “Radioattivi”, a cura di Task srl, presenti con un banchetto informativo.

 
.
.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433