Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oggi riparte il progetto "Incontra l'opera" , Archivio news , Presentato oggi in Municipio il Galā dello Sport , “No man’s island” ospita un incontro con Silvia Gallerano e Cristian Ceresoli , Un “Itinerario d’arte e di sorprese”, sabato omaggio a Wladimiro Tulli a dieci anni dalla sua scomparsa , Ritorna “Pedibus”, il servizio di accompagnamento a scuola dei bambini , Al Lauro Rossi “Un amore di Swann” di Tiezzi e agli Antichi forni “Aperitivo culturale a teatro” con Principe , Visita e conferenza del FAI sulla chiesa di San Filippo , Scade domani il termine per aderire al Consiglio delle donne , Miglioramento sismico della scuola Salvo D’Acquisto, ecco come proseguono i lavori , Stagione di prosa, in scena “Un amore di Swann” per la regia di Federico Tiezzi , Penultimo appuntamento degli "Aperitivi culturali a Teatro" con il filosofo Quirino Principe , Leggere č familiare, il progetto di Nati per leggere presentato in Biblioteca , Elezioni, telecamere spente in via Mozzi per l’accesso ai seggi e risultati on line , Per la rassegna teatrale “Palpitare di nessi” in scena il primo studio della trilogia “De structure” , Con “Raperenzola” va in archivio la stagione teatrale per ragazzi e famiglie “Sotto Sopra” , “Suggestioni barocche”, domenica visite guidate gratuite della cittā a cura dell’associazione Guide delle Marche , Due set per “Macerata Jazz”, in scena il maceratese Filippo Gallo e tanti ospiti d’eccezione , Il festival "Maska Karma" alle battute finali , Elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, i maceratesi alle urne , Arriva a Macerata il concerto “Milenkovich suona Cajkovskij” , Il Macerata Opera Festival si presenta alla BIT , Per la Stagione concertistica arriva “Giardino Armonico” con la musica di Vivaldi , Un nuovo appuntamento del Corso per genitori solidali
Ultimo Aggiornamento: 16/02/13
 

Un nuovo appuntamento del Corso per genitori solidali

 
 
16 febbraio 2013

Si svolgerà martedì prossimo, 19 febbraio, nella Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, un nuovo appuntamento del Corso per genitori solidali, l’iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune, organizzata nell’ambito di un progetto della Regione Marche.

   Contrastare l’abuso è il titolo del nuovo incontro, previsto come sempre dalle ore 18 alle 20 nelle sale di piazza Vittorio Veneto 2 e condotto da un rappresentante dell’Associazione Piombini-Sensini.

 

   Il Corso per genitori solidali si propone di realizzare una rete di solidarietà tra famiglie per sostenere i bambini  che si trovano in situazioni di difficoltà e per dare risposte alle problematiche delle famiglie impegnate nel non facile compito educativo. L’iniziativa si propone anche di ampliare la rete di solidarietà e, nei suoi otto incontri, intende far conoscere sia gli obiettivi del progetto famiglie solidali che le realtà associative che sul territorio operano per la cura e la difesa dei diritti dei bambini.

   Le famiglie solidali che hanno già aderito al progetto sono ad oggi una quindicina e tutte sottolineano la positività dell’esperienza e l’accrescimento umano che il prendersi cura di minori che hanno famiglie di origine in temporanea difficoltà, porta a tutti i componenti della famiglia solidale.

  

Le associazioni che partecipano al progetto dell’assessorato alle Politiche sociali sono invece l’associazione Piombini Sensini, La goccia, Il Portale, l’Acsim, il Cerchio magico e Mondo minore. Nella sede del corso sarà creato uno spazio ludico per i bambini delle famiglie partecipanti. Info: Servizi sociali del Comune (viale Trieste, 24 – tel. 0733.256427/418),  e – mail famigliesolidali@comune.macerata.it. (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertā, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433