Penultimo appuntamento degli Aperitivi Culturali a Teatro organizzati dall’associazione Sferisterio Cultura in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Amat e con il sostegno di Banca Marche.
Il 1 marzo, alle 17.30, agli Antichi Forni, il filosofo e musicologo Quirino Principe parlerà di Marcel Proust e del suo rapporto con la musica in La petire phrase: Proust e la musica.
In Un Amore di Swann – la pièce teatrale tratta dal primo volume della Ricerca del Tempo Perduto che andrà in scena al Lauro Rossi il 28 febbraio e il 1 marzo – la potenza della musica è assoluta e la piccola frase della sonata di Vinteuil scandisce le tappe dell’amore di Swann per Odette.
“La musica è l'esempio unico di ciò che si sarebbe potuta dire - se non ci fosse stata l'invenzione del linguaggio, la formazione delle parole, l'analisi delle idee - la comunicazione delle anime” dice Proust. Quirino Principe – intellettuale poliedrico e duttile – ricostruirà il mondo musicale di Proust attraverso l’ascolto e l’analisi dei brani citati, spesso in modo enigmatico e allusivo, nel primo volume della Recherche.
A seguire un aperitivo tutto proustiano: madeleine dolci e salate inzuppate nel thè alla ricerca del nostro tempo perduto: il tutto offerto da Elvira de Bellis titolare di Cose di Tè.