Comune di Macerata


Sei in:  Home , Eventi della vita , Io Sono , Donna , 8 Marzo 2013 - Giornata internazionale della donna , Tourism , Speciale 8 marzo, appuntamento d’eccezione con “Nudo di provincia”. Ospite l’attrice Eleonora Mazzoni
Ultimo Aggiornamento: 07/03/13
 

Speciale 8 marzo, appuntamento d’eccezione con “Nudo di provincia”. Ospite l’attrice Eleonora Mazzoni

 

"Come ogni anno l'Amministrazione ricorda la Giornata internazionale della donna - afferma l’assessore alle pari opportunità, Federica Cirzi - e lo fa all'insegna della promozione culturale della figura femminile"

 
martedì 5 marzo 2013
Eleonora Mazzoni
Eleonora Mazzoni

Un appuntamento speciale con Nudo di provincia organizzato dall’Amministrazione comunale per venerdì prossimo (8 marzo), alle ore 18, nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, in occasione della giornata delle donna.

  Questa volta ospite del format, ideato e condotto da David Miliozzi, sarà l’attrice e scrittrice Eleonora Mazzoni, interprete di molti ruoli in teatro, in televisione e al cinema, dove ha debuttato nel 1996 con Citto Maselli in Cronache del terzo millennio proseguendo poi la sua carriera prendendo parte a Il compagno (1999), Tutta la conoscenza del mondo di Eros Puglielli, Volevo solo dormirle addosso di Eugenio Cappuccio e a L’uomo che verrà di Giorgio Diritti. Numerose anche le fiction televisive a cui ha preso parte, tra cui Elisa di Rivombrosa, Il giudice Mastrangelo, Il bambino sull’acqua e Il commissario Manara.

  "Come ogni anno l'Amministrazione ricorda la Giornata internazionale della donna  - afferma l’assessore alle pari opportunità, Federica Curzi - e lo fa all'insegna della promozione culturale della figura femminile. L'iniziativa mira a valorizzare la specificità della cultura fatta dalle donne, oltre a dare uno spaccato sui contenuti che l'essere donna fortunosamente produce. Vogliamo infondere una certezza che accompagna il lavoro quotidiano che facciamo sulle Pari Opportunità: la violenza e la discriminazione contro le donne che piagano la società italiana sono il frutto di una mancata valorizzazione dell'identità femminile e della sua  differenza dal maschile. Differenza da vivere come ricchezza, di cui venerdì in biblioteca avremo una dimostrazione”.

  Questa volta, essendola Mazzoninata a Forlì, i tre oggetti al centro dell’incontro dell’8 marzo non riguarderanno naturalmente Macerata e il suo territorio, ma saranno rappresentativi di cosa significa essere donna oggi. Tra questi ci sarà senz’altro il suo romanzo "Le difettose" che diventerà uno spunto per indagare il rapporto tra essere donna e mamma

  La Mazzoni, infatti, ha esordito come scrittrice con questo libro che non è  solo un romanzo sulla fecondazione assistita. È un libro che «parla della vita, dei desideri, della difficoltà di esaudirli, del perché li perseguiamo e pagando quali prezzi, perché li abbandoniamo» come ha detto l’autrice stessa. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433