Con 34 voti favorevoli (maggioranza e minoranza) e un’astensione (Fabio Massimo Conti della lista Conti Macerata vince) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per la disciplina del sistema dei controlli interni e la modifica del regolamento di contabilità.
Con la delibera, illustrata in aula dall’assessore Marco Blunno, è stato dato il via libera al regolamento che disciplina gli strumenti e le modalità di svolgimento dei controlli interni in attuazione alle diverse normative in materia di trasparenza e valutazione della cosiddetta performance ma anche alle disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione e in ultimo in ordine alla conclusione dei procedimenti amministrativi e ai poteri sostitutivi.
Subito dopo l’assise cittadina, con 22 voti favorevoli (maggioranza e minoranza) e 3 astensioni (Pierfrancesco Castiglioni del Pdl, Fabrizio Nascimbeni e Francesca D’Alessandro di Macerata è nel cuore) ha dato il via libero anche al Piano d’azione per l’energia sostenibile (Peac) nell’ambito del Patto dei Sindaci a suo tempo sottoscritto dal Comune di Macerata. Il provvedimento è stato relazionato dall’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini.
Tra i principali obiettivi del piano le scelte strategiche per migliorare lo stato ambientale della città e del territorio comunale e promuovere l’uso razionale delle risorse, nella direzione dello sviluppo sostenibile, permettendo l’individuazione e la regolamentazione delle azioni da compiere per attivare interventi di razionalizzazione nell’uso dell’energia e sviluppo di fonti sostenibili, sia nel settore pubblico sia in quello privato. (lb)