Comune di Macerata


 

Sperimentale Teatro A, aperte le iscrizioni al seminario Prop Extension sull’oggetto scenico e la sua relazione con il corpo

 

Il seminario verrà introdotto dalla regista Allì Caracciolo dello Sperimentale Teatro A con una riflessione sugli elementi principali relativi all'oggetto e alla sua dimensione espressiva nel teatro. Seguirà poi una parte pratica guidata da Michela Paoloni per sperimentare l'utilizzo del corpo e di alcuni oggetti secondo i principi della tecnica Nikolais/Louis

 
venerdì 15 marzo 2013
ballo
Il seminario si terrà nell’aula A della Facoltà di Filosofia e Scienze Umane, in via Garibaldi

Inaugurando gli appuntamenti formativi di Exaudita Corpora 2013 lo Sperimentale Teatro A presenta Prop Extension, seminario dedicato ad attori e danzatori tenuto dalla danzatrice e coreografa Michela Paoloni in programma  lunedì prossimo (18 marzo)

  A seguito dei suoi studi legati alla tecnica di Alwin Nikolais la giovane coreografa, promotrice del progetto di danza contemporanea MI-tramature corporee, con cui ha già realizzato diversi progetti coreografici e partecipato a concorsi come il Premio Equilibri 2013 di Roma e il Festival OrienteOccidente a Rovereto. propone un incontro intensivo per esplorare le potenzialità dell’oggetto sulla scena e la relazione con il movimento del performer.

  Il seminario verrà introdotto dalla regista Allì Caracciolo dello Sperimentale Teatro A con una riflessione sugli elementi principali relativi all'oggetto e alla sua dimensione espressiva nel teatro. Seguirà poi una parte pratica guidata da Michela Paoloni per sperimentare l'utilizzo del corpo e di alcuni oggetti secondo i principi della tecnica Nikolais/Louis.

  Il seminario è a numero chiuso (massimo 15 persone) per cui è necessaria la prenotazione. L’attività si terrà nell’aula A della Facoltà di Filosofia e Scienze Umane, in via Garibaldi a Macerata. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a michela-paoloni@libero.it o telefonare al 349.6053515.

  Prop Extension è il primo appuntamento laboratoriale che lo STA promuove per la primavera2013. A questo seguiranno un seminario di drammaturgia musicale in aprile tenuto da Claudio Rovagna e un altro sul teatro di figura con Marianna De Leoni.

  Per informazioni sui seminari e sulle altre attività promosse dallo STA è possibile visitare la pagina face book Sperimentale Teatro A o inviare una mail a sperimentaleteatroa@hotmail.it . (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433