Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 16/03/13
 

I rallegramenti del sindaco alla neo presidente della Camera Laura Boldrini

 

Laura Boldrini è nata a Macerata 51 anni fa, per poi trasferirsi subito dopo a Jesi con la famiglia, figura importante grazie all’impegno per i rifugiati, ha incontrato il sindaco il mese scorso

 
sabato 16 marzo 2013
la Nei Presdente della Camera Laura Boldrini e il sindaco Romano Carancini in occasione del recente incontro in Comune
la Nei Presdente della Camera Laura Boldrini e il sindaco Romano Carancini in occasione del recente incontro in Comune

“Come Sindaco di Macerata saluto con grande piacere l’elezione della marchigiana e maceratese Laura Boldrini alla presidenza della Camera, e le auguro un lavoro proficuo nell’importante carica istituzionale della Repubblica”. Così Romano Carancini ha commentato l’elezione di Laura Boldrini. Sottolineando le origini maceratesi della neo presidente della Camera, nata a Macerata 51 anni fa per poi trasferirsi subito dopo a Jesi con la famiglia, ha aggiunto espressioni di stima e considerazione per la sua persona e per ciò che “rappresenta nella storia internazionale, grazie all’impegno e all’attività per i rifugiati svolte presso l'Alto Commissariato per i Rifugiati (Unhcr) per l'Europa Meridionale e le agenzie Onu, per  le quali ha svolto importanti missioni nei luoghi di crisi in tutto il mondo”.

In un telegramma di congratulazioni inviato stamattina alla neo presidente della Camera, il Sindaco sottolinea che  “questo prestigioso incarico, oltre a costituire un importante e autorevole riconoscimento per le ben note capacità e competenze, costituisce motivo di orgoglio e soddisfazione per tutto il territorio marchigiano”.

Proprio qualche settimana fa  Laura Boldrini  aveva fatto visita in Comune al Sindaco Carancini instaurando così con la nostra città e con il primo cittadino un rapporto cordiale di amicizia e collaborazione. “Mi auguro - conclude Carancini - di averla presto ancora ospite nella nostra città, magari in occasione della prossima stagione lirica allo Sferisterio”. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433