Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 18/03/13
 

Il Comune per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti

 

“Porgo i saluti del Sindaco, dell’Amministrazione comunale e della città – ha affermato l'assessore Monteverde intervenuta alla cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa a Jannis Kounellis – a un’istituzione importante per lo sviluppo culturale ma anche economico della città"

 
lunedì 18 marzo 2013
Jannis Kounellis
Jannis Kounellis

 Questa mattina con la laurea honoris causa al pittore e scultore greco Jannis Kounellis, nell’auditorium Josef Svoboda di via Berardi, hanno preso il via le celebrazioni per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.

  L’Amministrazione comunale ha partecipato all’importante momento celebrativo con la presenza dell’assessore ai Bei culturali, Stefania Monteverde che ha portato i saluti del sindaco Romano Carancini  impegnato da oggi in Russia in un’azione di promozione dello Sferisterio e della città di Macerata.

  “Porgo i saluti del Sindaco, dell’Amministrazione comunale e della città – ha affermatola Monteverde– a un’istituzione importate per lo sviluppo culturale ma anche economico della città. In questi quarant’anni l’Accademia si è consolidata ed è diventata una realtà estremamente significativa e prestigiosa per Macerata, per la capacità di migliorare nell’offerta formativa, fattore di traino e di crescita di una popolazione studentesca unica per la competenza, con cui negli anni ha laureato i più sorprendenti artisti internazionali”.

  Nel ricordare il contributo dei presidenti e dei direttori che negli anni si sono susseguiti alla guida dell’istituzione culturale maceratese, la Monteverde ha dedicato un pensiero a Giorgio Marangoni, scomparso recentemente:  “Con Giorgio Marangoni, caro amico – ha detto -  ci siamo lasciati costruendo idee e progetti per rafforzare il legame della città con l’Accademia fino a fare dell’Accademia un nodo strategico per lo sviluppo culturale di Macerata: ‘L’Accademia deve invadere gli spazi della città e la città deve sentire la vitalità dell’Accademia’ diceva. E’ su questa linea che lavoriamo ancora oggi con Paola Taddei, direttore, Hevio Hermas Ercoli, presidente. La città – ha conclusola Monteverde-  ha bisogno di un’Accademia sempre più vitale, capace di investire con forza nello sviluppo culturale della città”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433