Venerdì (22 marzo), alle ore 21, appuntamento al teatro Lauro Rossi con la Stagione concertistica 2012/2013, organizzata dall’Associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata,la Società civile dello Sferisterio Eredi cento consorti e con il patrocinio della Regione Marche.
Sul palcoscenico il duo Sollini-Barbatano che vede la collaborazione artistica tra Marco Sollini, pianista dalla ricca carriera internazionale e con numerose esperienze che vanno dall’attività solistica a collaborazioni cameristiche con musicisti di chiara fama quali Bruno Canino, Antonio Ballista, Alain Meunier, Elizabeth Norberg-Schulz, Quartetto della Scala e molti altri, e Salvatore Barbatano, giovane artista distintosi per brillanti prerogative e profonda sensibilità musicale, seguite e sviluppate dallo stesso Sollini quale suo maestro degli ultimi anni.
Il Duo Sollini-Barbatano affronta sia pagine del repertorio per pianoforte a 4 mani, come venerdì a Macerata, che significative opere per due pianoforti. Si è esibito in Italia ed all’estero per importanti associazioni e festival, tra i quali lo Schouwburg Festival di Jakarta, l’International Music Festival of Santorini (Grecia), l’Associazione Amici della Filarmonica di Oslo e così via.
Ha effettuato una registrazione per Radio Vaticana con pagine di Cilea, Leoncavallo e Mascagni, del quale ha eseguito la grande Sinfonia in fa maggiore, diffusa poi nel circuito internazionale di Euroradio. Altre registrazioni del duo sono state trasmesse da Rai Radiotre e nel loro repertorio figurano anche il Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365 di W.A. Mozart, l’integrale dei Concerti di Johann Sebastian Bach per due pianoforti e orchestra, incisi per la prestigiosa rivista Amadeus, eseguiti con L’Orchestra da Camera delle Marche sotto la direzione del Maestro Francesco D’Avalos, ed anche il Concerto per 3 pianoforti ed orchestra K. 242 “Lodron-Konzert” di W.A. Mozart, eseguito assieme alla pianista Gloria D’Atri, con l’orchestra de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone che si è così espresso: “Salvatore Barbatano, vero pianista mozartiano dal tocco leggero ed affascinante… Marco Sollini, grande poeta della tastiera…”.
Il duo Sollini-Barbatano è stato anche interprete del Carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns e del Carnevale napoletano di Patrizio Marrone eseguito, con i Solisti dell’Orchestra da camera della Campania e Luigi Piovano maestro concertatore, in prima assoluta nell’agosto 2009 e dedicatari dell’opera.
Nel concerto maceratese il duo proporrà musiche di Sergej Rachmaninov e Franz Liszt.
I biglietti per assistere al concerto sono in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735, ore 10.30 – 12.30 e 17-19.30) al costo di 20, 12 e 5 euro. (lb)